Sorella minore in grado alcolico della Edo 15 (dal cui archetipo in qualche modo questa ricetta discende), la Guesswhat Ddh risponde all’esigenza, avvertita dal team umbro del Birrificio Amerino (siamo a Terni), di inserire in gamma, e nella sezione delle referenze in produzione permanente, un’American Ipa in versione Session. Missione compiuta, al tirar delle somme, non solo per la stazza alcolica fissata al 4.5%, ma anche e soprattutto per l’efficacia con cui il precetto della bassa gradazione si concilia con una densità sensoriale complessivamente sostanziosa e di buona soddisfazione.
In mescita – preso nota del colore dorato chiaro (luminoso, per quanto diffusamente velato) e della convenientemente proporzionata corona di schiuma bianca – si è colpiti dall’immediatezza delle espressioni olfattive: cereale fresco, frutta da stagione balneare (pesca, uva spina), diffuse note floreali (biancospino, achillea), vibranti correnti erbacee e resinoso-balsamiche. Le stesse che troviamo al sorseggio: la cui corsa (accelerata dal corpo guizzante e dalla carbonazione vivace) tocca le tappe di un avvio morbido, di una progressione asciutta e di un finale secco, esaltando qui l’energia di un acuto amaricante gestito comunque senza eccessi (di tipo astringente, ad esempio); e nel post deglutizione, regala un retronaso lungo d’impronta boschiva, ancora tra impressioni pinose e mentolate. Sorsata rinfrescante.
Guesswhat Ddh del Birrificio Amerino
Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Session Ipa
Colore: dorato
Gradi alcolici: 4.5% vol.
Bicchiere: pinta americana
Servizio: 8-10 °C