O.G. 1056 del birrificio Corrobiolo
La OG 1056 è una birra a bassa fermentazione, più complessa nella costruzione dei malti (quattro diversi, più una piccola aggiunta di frumento crudo brianzolo), ma semplice nella costruzione dei luppoli (solo Herkules in amaro e Saaz a fine bollitura). Ha un bel colore dorato, sormontato da un’ottima schiuma, di bella ampiezza e buona persistenza. L’olfattivo ha buona intensità e bella ricchezza, è ben giocato sulle intense note mielate del malto e sulle eleganti sfumature – come da tradizione per una buona pils – dei luppoli nobili ed è arricchito da un lieve floreale, che rende il complesso molto elegante. In bocca l’ingresso è decisamente morbido, quasi rotondo, si contrappone ottimamente al deciso amaro finale (40 ibu), che interviene con grande progressione e con netta personalità. Birra molto ben costruita, adulta nei gusti, potente, di grande personalità, profonda, riesce nel difficile compito di essere articolata e intensa senza perdere facilità di beva. Nel finale l’amaro del luppolo è molto potente, regalando note di radice che invadono tutto il palato e bilanciando completamente la parte maltata. Un’ottima pils, dedicata agli amanti delle birre vere, di carattere.
O.G. 1056 del Piccolo Opificio Brassicolo del Carrobiolo
Nazione: Italia
Fermentazione: Bassa
Colore: Dorato
Alc.: 5,3% vol.
Temperatura di servizio: 8-10°C
Bicchiere: Calice a chiudere