Birre degustateBirre italiane

Filare! del Birrificio Pasturana

Per produrre la Filare! Viene realizzato un mash leggero (simile al mosto della Arianna, ma con un Plato più basso), al quale viene aggiunto un quinto di mosto vergine di Cortese del territorio. La prima fermentazione è ad opera di un classico lievito da birra, poi la birra viene raffreddata, chiarificata e quindi nuovamente portata alla temperatura di fermentazione, che viene fatta ripartire con inoculo di un ceppo di lievito selezionato per i vini. Al termine di questa seconda fermentazione “vinosa” la birra viene imbottigliata, affidando la rifermentazione al medesimo lievito da vino precedentemente utilizzato.

Nel bicchiere si presenta di un bel colore chiaro, paglierino, appena velato, sormontato da ottima schiuma, molto compatta, anche se non molto persistente. L’esame olfattivo esprime grande eleganza, con un naso ampio, floreale e vinoso, dove comunque è sempre presente la nota “birraria”, con un evidente carattere maltato, mielato; in questo caso l’uso dell’uva aggiunge qualcosa, non copre il resto. Al naso la Filare! riesce ad essere, al contempo, molto fresca (note di mela verde), ma anche complessa, con note di frutta estiva (pesca a pasta bianca) e floreali (glicine) e di uva. In bocca – pur non avendo un’acidità molto spiccata – è fresca, appagante perché leggera, pur non essendo esile, scorrevole ma non corta, facile ma non banale. Caratterizzata da amaro bassissimo, quasi inavvertibile, nel finale emerge una nota che ricorda moltissimo l’acido dell’uva, con una lieve nota astringente che dona grande carattere, pur non limitando l’eleganza, che rimane sempre altissima. Stupenda birra di territorio, ricorda da vicino il vino di cui utilizza l’uva, pur rimanendo fortemente “birra”. Sposa un basso tenore alcolico, a garanzia di grande beverinità, con una bella personalità; piacevole, fresca, beverina, perfetta per sostituire il “bianchetto da focaccia”.

Filare! del Birrificio Pasturana

Nazione: Italia
Fermentazione: Alta
Stile: IGA con aggiunta di mosto vergine di Cortese
Colore: paglierino
Gradi alcolici:  4,5 % vol.
Bicchiere: Tulipano svasato
Servizio:  8-10 °C