Birre degustateBirre italiane

Cucunera del birrificio Manerba

Una Bock da bere, a sorsate capienti. Se questo era l’obiettivo, ebbene i birrai di Manerba (birrificio il cui nome ricalca quello della località di ubicazione, sul Garda, nel Bresciano), a conti fatti lo colgono. Alfredo Riva e Riccardo Redaelli impastano una compagine di malti ben assortita (Pils, Monaco, Caramello 50, Chocolate); uniscono ad essi una brigata di luppoli altrettanto composita (Spalt Spalter, Styrian Goldings, Cascade, Amarillo); infine ammostano in decozione, con acqua di rilevante leggerezza salina. Quel che abbiamo, a valle, è una mescita dal bel colore ambrato, guarnito da sostanziose schiume beige; dagli aromi maltati di biscotto e di miele, venati di florealità dolce (camomilla) e di agrume candito; dalla parabola gustativa scorrevole: rotonda (specie in partenza), ma alleggerita da una scossa acidula a centro bocca, quindi protesa verso un equilibrato finale dry e amaricante (25 le Ibu). Fisionomia che maschera abilmente i 7 gradi alcolici…

Cucunera del birrificio Manerba

Nazione: Italia
Fermentazione: bassa
Stile: Bock
Colore: ambrato
Gradi alcolici: 7% vol.
Bicchiere: colonna biconica, calice a chiudere
Temperatura di servizio: 7-8 °C