Corva Nera del birrificio Mukkeller
Nome che potrebbe suonare in qualche modo malaugurante e che, invece – come spesso capita, a dire il vero, quando si tratta di qualcosa a firma di Marco Raffaelli – prelude a una bevuta piacevole, a tratti confortante. Sì, perché questa Porter a targa Mukkeller (Porto Sant’Elpidio, Fermo), declinata in versione American, si rivela all’assaggio decisamente ben calibrata, incline a dare calore, in senso non solo metaforico, ma anche effettivamente termico, essendo la gradazione su quota 5,9.
L’aspetto è canonico: un color ebano profondo e fitto, inattraversabile dalla luce, sormontato da una corona di schiuma nocciola, coesa. E canonico, conoscendo la specificità del conio a stelle e strisce, è a ben vedere anche il naso: esplorando il quale cogliamo il crossover tra le maltature di base (caffè e orzo in tazza, farina di castagne, cacao amaro) e gli apporti luppolati che si traducono in percezioni erbaceo-vegetali (geranio) e agrumate (arancia, chinotto). Quanto alla sorsata, è carezzevole, levigatamente torrefatta; atta a dipanarsi lungo le tappe di un ingresso morbido, di un giro di boa più snello e di un finale asciutto che, pur senza assottigliarsi verso una vera e propria dryness (assente qualsiasi tentazione d’astringenza), risulta di fruizione facile facile. Il lato easy del bere scuro.
Corva Nera del birrificio Mukkeller
Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Porter
Colore: scuro
Gradi alcolici: 5.9% vol.
Bicchiere: pinta
Servizio: 8-10 °C