Blanche de Charleroi del birrificio Val de Sambre
IL BIRRIFICIO | LA BIRRA | NOTE |
Brasserie Val de Sambre |
Blanche de Charleroi
|
Nazione: Belgio Fermentazione: Alta Stile: Blanche Colore: Biondo velato Gradi Alcolici: 5% vol. Bicchiere: Tumbler, Weizen Servizio: 3-6°C |
Splendida, fra le prime 3 biere blanche del Belgio, ha vinto nel 1997 il primo premio come miglior biere blanche. Non filtrata, non pastorizzata, dalla seconda rifermentazione in bottiglia per l’aggiunta di lieviti, è prodotta usando solo materie prime provenienti da coltivazioni biologiche. E’ fresca, dissetante, ma allo stesso tempo anche completa nel gusto e nella rotondità. Ha un bel colore biondo velato, una testa di schiuma corposa e cremosa, persistente, un naso fresco di lievito e spezie, con pochissime note citriche. Il corpo è asciutto, scattante, decisamente frizzante ed estremamente dissetante; ha gusto morbido rotondo, cremoso all’inizio e più astringente nel finale, con una corsa equilibrata, sostenuta, estremamente corretta. E’ veramente un ottimo esempio della tradizione brassicola belga in questa speciale categoria di birre.
Assaggiata in bottiglia maggio 2008
Brasserie Val de Sambre
Gozee, Belgio
Brasserie che inizia a produrre birra, in epoca moderna, dal 1998, nello stesso luogo, vicino Dinant, in cui sorgeva l’Abbazia d’Aulne. Di antichissima fondazione, i monaci dell’abbazia d’Aulne producevano già nel medioevo due birre, una più raffinata destinata ai monaci e agli ospiti di prestigio, l’altra, chiamata “petite biere, era riservata ai giovani conversi e ai pellegrini che sostavano nei pressi dell’abbazia stessa. L’abbazia possedeva un mulino che macinava le materie prime necessarie per il brassaggio delle birre. Nel 1752 la fabbrica di birra venne distrutta da un incendio; dopo anni di lavoro di ripristino, nel 1796 fu riavviata la produzione, che però durò pochi anni; il tutto (abbazia e fabbrica) cessarono di esistere nel 1850. La produzione di questa brasserie si incentra proprio sulle birre un tempo prodotte dagli stessi monaci d’Aulne, dopo che la produzione delle stesse (dopo la cessazione da parte dei monaci) era passata prima nelle mani della brasserie Couillet nel 1904 e della brasserie De Smedt dal 1925. La prima vera produzione su larga scala di questa nuova brasserie si è avuta a partire dal 2000.
Info:
Rue Vandervelde, 273 – 6534 GOZEE (THUIN – BELGIQUE) www.valdesambre.be contact@valdesambre.be tel.: +32(0)71 56 20 73 – fax : +32(0)71 56 20 74
|