Birra dell’anno 2011: i vincitori
Oggi durante l’appuntamento Selezione Birra, si è svolta la premiazione del concorso “Birra dell’anno 2011”, organizzato dall’associazione UnionBirrai. Molte come al solito le sorprese, ma anche le conferme di birrifici noti. E’ il caso del Birrificio del Ducato che veramente si consacra come il birrificio da battere ai concorsi. Dopo infatti l’incetta di medaglie all’International Beer Challenge, e il riconoscimento al World Beer Cup, arriva la conferma dal concorso nazionale italiano, che per il secondo anno consecutivo lo nomina “miglior birrificio del 2011”. Il Ducato, oltre al premio speciale, si è aggiudicato il primo posto nelle categoria “Birre chiare di basso grado alcolico e di ispirazione tedesca”, con la Via Emilia, nella categorie “Birre scure di alto grado alcolico di ispirazione belga” con la Chimera, nella categoria delle “birre affumicate” con la Wedding Rauch, in quella delle “Birre affinate in legno” con L’Ultima Luna, e infine nella categoria delle “Birre acide” con la Luna Rossa.
Come dicevamo dalla gara di quest’anno sono emerse molte novità, soprattutto per merito di birrifici che hanno aperto i battenti da pochi anni, alcuni addirittura da pochi mesi. E’ il caso del Piccolo Birrificio Clandestino, di Livorno, primo nella categoria riservata alle birre di ispirazione anglo-americana, o del promettente birrificio Foglie D’Erba di Forni di Sopra (Udine), primo tra le birre luppolate di ispirazione angloamericana.
A parte il Ducato, deludono i nomi noti, a parte Le Baladin, che piazza sul podio più alto la sua Xyauyu 2005 Oro e la Lurisia 6, sul secondo gradino la Super Baladin e sul terzo la Noel. Non male anche Lambrate con il secondo posto ottenuto dall’ottima Ghisa nella categoria delle affumicate e il terzo posto dell’omonima birra Lambrate. Si difende anche Bi-du che porta a casa un primo posto con la Ley Line nella categoria delle birre al miele e un terzo con la Confine. Tra i “big” consolatorio terzo posto per Birra del Borgo, nella categoria “Birre alla frutta” con la sua originale Equilibrista, birra prodotta con aggiunta di mosto di Sangiovese proveniente dall’azienda del Chianti Classico Tenuta di Bibbiano. Particolarmente soddisfatto, il presidente di Unionbirrai, Simone Monetti, per un’edizione che vedeva importanti novità nell’organizzazione, sia per il riassesto delle categorie che del sistema dei giudici. Un bilancio positivo sicuramente quello del numero di iscrizioni: 82 birrifici iscritti con 386 birre. I numeri già lusinghieri della edizione 2010 ( 56 birrifici per 308 birre) sono stati abbondantemente superati, con un incremento del 46% dei produttori e del 25% delle birre in gara.
Di seguito tutti i premi assegnati al concorso:
Birrificio dell’anno 2011 – BIRRIFICIO DEL DUCATO
Birre chiare, basso grado alcolico, di ispirazione tedesca
1° classificato BIRRIFICIO DEL DUCATO con la VIAEMILIA
2° classificato LA BIRRA DI MENI con la DURGNÊS
3° classificato BIRRIFICIO ENDORAMA con la GOLCONDA
Birre ambrate e scure, basso grado alcolico, di ispirazione tedesca
1° classificato RIENZBRÄU con la LA NERA
2° classificato DOPPIO MALTO con la RUST ALE
3° classificato LA COTTA con la AMBRATA DOPPIO MALTO
Birre ad alto grado alcolico, di ispirazione tedesca
1° classificato STATALENOVE con la ALMAMATER
2° classificato RIENZBRÄU con la DOPPELBOCK
3° classificato BIRRIFICIO LAMBRATE con la LAMBRATE
Birre a basso grado alcolico, di ispirazione anglosassone
1° classificato BIRRIFICIO B94 con la TERRAROSSA
2° classificato BACHEROTTI con la AMBRATA
3° classificato BIRRANOVA con la LINFA
Birre luppolate, di ispirazione angloamericana
1° classificato FOGLIE D’ERBA con la BABÉL
2° classificato BIRRIFICIO MENARESTA con la 22 LA VERGUENZA
3° classificato DOPPIO MALTO con la BITTERLAND
Birre ad alto grado alcolico, di ispirazione angloamericana
1° classificato PICCOLO BIRRIFICIO CLANDESTINO con la SANTA GIULIA
2° classificato BIRRIFICIO SANT’ANDREA con la ROSSA DEL GALLO
3° classificato SAN MICHELE con la CARMEN
Birre scure, basso grado alcolico, di ispirazione angloamericana
1° classificato LUNGO SORSO con la CICULATERA
2° classificato BIRRIFICIO GECO con la PECORA NERA
3° classificato BIRRIFICIO ENDORAMA con la MILKYMAN
Birre scure, alto grado alcolico, di ispirazione angloamericana
1° classificato BIRRIFICIO RURALE con la CASTIGAMATT
2° classificato BIRRIFICIO CIVALE IMPERIOSA
3° classificato BI-DU con la CONFINE
Birre ad alto grado alcolico, di ispirazione angloamericana
1° classificato BALADIN con la XYAUYU 2005 ORO
2° classificato BIRRA DELL’ELBA con la 666
3° classificato BIRRIFICIO TROLL con la GEISHA
Birre con frumento maltato, di ispirazione tedesca
1° classificato BIRRONE con la CIBUS
2° classificato BIREN con la CHARLOTTE
3° classificato MANERBA BREWERY con la HEFEWEIZEN
Birre chiare, basso grado alcolico, di ispirazione belga
1° classificato BRÙTON con la BIANCA
2° classificato BIRRIFICIO TROLL con la PANADA
3° classificato BIRRIFICIO ENDORAMA con la MALOMBRA
Birre chiare alto grado alcolico, di ispirazione belga
1° classificato RUBIU con la FLAVIA
2° classificato BALADIN con la SUPER BALADIN
3° classificato BIRRIFICIO UN TERZO con la MATER
Birre scure, alto grado alcolico, di ispirazione belga
1° classificato BIRRIFICIO DEL DUCATO con la CHIMERA
2° classificato MANERBA BREWERY con la REBUFFONE
3° classificato BALADIN con la NÖEL BALADIN
Birre con spezie e/o cereali
1° classificato BALADIN con la LURISIA 6
2° classificato BALADIN con la NORA
3° classificato GRADO PLATO con la CHOCARRUBICA
Birre affumicate
1° classificato BIRRIFICIO DEL DUCATO con la WEDDING RAUCH
2° classificato BIRRIFICIO LAMBRATE con la GHISA
3° classificato B.A.B.B. con la FOM
Birre affinate in legno
1° classificato BIRRIFICIO DEL DUCATO con L’ULTIMA LUNA
2° classificato VALSCURA con la LIQUENTIA BARRICCATA
3° classificato BIRRIFICIO DEL DUCATO con la BLACK JACK V.I.S.
Birre alla frutta
1° classificato BIRRA PASTURANA FILO FORTE ORO
2° classificato REAL BEER GHIRLANDINA
3° classificato BIRRA DEL BORGO EQUILIBRISTA
Birre alla castagna
1° classificato SAN MICHELE con la NORMA
2° classificato MOSTODOLCE con la BIRRA DI NATALE
3° classificato LE COTI NERE con la MARRONI
Birre acide
1° classificato BIRRIFICIO DEL DUCATO con la LA LUNA ROSSA
2° classificato BIRRIFICIO MENARESTA con la BIRRA MADRE
3° classificato non assegnato non assegnato
Birre al miele
1° classificato BI-DU con la LEY LINE
2° classificato MOSTODOLCE con la MARTELLINA
3° classificato BIRRIFICIO CIVALE con la PUNTO DI FUGA