Birre degustateBirre italiane

Bern del birrificio Mastino

Eccellente interprete del repertorio stilistico facente capo alla grande famiglia delle basse fermentazioni, il marchio veneto Mastino (San Martino Buon Albergo, provincia di Verona) inserisce nella propria gamma questa Doppelbock subito capace di far parlare di sé (e in termini positivi) al momento della discesa nell’arena. Di aspetto invitante (colore dorato ben carico, trama visiva limpida, schiuma bianca e consistente), la signorina esplode il suo biondore anche al naso, offrendo profumi irresistibilmente femminili: tonalità maltate (crosta di pane a breve cottura e miele chiaro), un erbaceo sottile e di tendenza dolce (prato falciato), diffuse ma altrettanto sottili percezioni floreali (peonia, camomilla). È il preludio (il trampolino, se volete) verso una parabola gustativo-palatale specularmente rotonda, dall’avvio abboccato, dalla perdurante avvolgenza fino al centro corsa, ma dalla rapida sterzata verso una chiusura secca e di nuovo erbacea, a pulire un cavo orale che si trova, sorpreso, a chiedere altri sorsi, nonostante l’insidiosità dei 7 gradi alcolici. Maliarda.

Bern del birrificio Mastino


Nazione: Italia
Fermentazione: bassa
Stile: Doppelbock hell
Colore: dorato
Gradi alcolici: 7,5% vol.
Bicchiere: biconico
Temperatura di servizio: 7-8 °C