Birre degustateBirre italiane

Fabula del birrificio Vecchia Orsa

Nel comune di Crevalcore, nella campagna bolognese, si trova Fattoriabilità, una cooperativa dall’alto valore sociale. Pur realizzando obiettivi imprenditoriali, come l’attività del birrificio, si tratta di una realtà sensibile alle esigenze delle persone svantaggiate che si propone di creare effettive opportunità di inserimento lavorativo, sviluppando nuove formule di organizzazione del lavoro, di aiuto e sostegno, di formazione professionale. Nel gennaio 2010 ai birrai Roberto ed Enrico e a Roberta detta la “mamma della birra” si è aggiunto Mimmo che assieme a molti altri ragazzi, in borsa lavoro e stage formativo, formano la squadra di lavoro della Vecchia Orsa.

Ma veniamo alla loro Belgian Ale. Nel bicchiere appare di un bel color mogano, accattivante, con schiuma fine e piuttosto compatta. Birra profumata, la Belgian Ale, dalle nette sensazioni agrumate, buccia di mandarino e arancia candita, e dalle note dolci, affiancate da sensazioni erbacee leggermente piccanti. In bocca è leggera, forse fin troppo per lo stile, ma può diventare un pregio per chi è in cerca di un’ambrata amabile, semplice, che si lasci bere senza voli pindarici gustativi.

 

Belgian Ale del birrificio Vecchia orsa

Fermentazione: Alta
Stile: Belgian Ale
Colore: Mogano
Gradi Alcolici: 6,5% vol.
Bicchiere: Calice a chiudere
Servizio: 8°C