Birre degustateBirre italiane

Bastarda Rossa del birrificio Amiata

Gli ingredienti utilizzati nella produzione sono: malto d’orzo, luppolo, acqua del monte Amiata di origine vulcanica, miele e castagne della specie “bastarda rossa”.  Dalla forma ovale  e di grosse dimensioni, questo frutto ha la buccia di colore rossastro e una percentuale zuccherina tale da renderla ottimale per la produzione di birra.

Bella birra, una speciale alle castagne dallo stile quasi belga. Ha un bel colore ramato, leggermente opalescente ed accattivante, schiuma cremosa abbastanza persistente. Il naso è ficcante: la castagna c’è e si avverte, non nella variante affumicata, ma in quella più morbida, quasi glassata, tanto che si integra molto bene con il sottofondo maltato. Anche le note fruttate vengono in superficie, di frutta rossa matura. Il corpo è rotondo ed equilibrato: qualche digressione sull’amaro del luppolo, ma tendenzialmente il gusto è rotondo, morbido, come quello di una buona ale belga. Il finale è sufficientemente lungo, con un retrogusto luppolato apprezzabile. Icona della categoria.

Bastarda Rossa del birrificio Amiata

Fermentazione: Alta
Stile: Speciale alla castagna
Gradi alcolici: 7°
Colore: Ambrato
Bicchiere: Balloon
Temperatura di servizio: 7°-10°