Birre degustateBirre italiane

Baltic Porter del birrificio Opperbacco

Una Baltic Porter… in odor di Mare Adriatico. Nella prova si lancia, a Notaresco (Teramo), il marchio Opperbacco: che mette il proprio sigillo a un’interpretazione dello stile nella cui ricetta figurano, tra l’altro, avena e una luppolatura (dosatamente) modernista da Chinook e Cascade.

Risultato? Una massa liquida dal fitto color ebano, attraversata da riflessi bruni e sormontata da un denso colletto di schiuma beige; un ventaglio aromatico nel quale, attorno all’architrave torrefatto (orzo in tazza, caffè espresso, cacao), trovano spazio temi rizomatosi (radice di liquirizia), fruttati in guscio (nocciola tostata, noce) e vagamente agrumati (suggestioni di chinotto); infine, una iter palatale rotondo in avvio, per farsi poi snello e quindi (in chiusura) asciutto, attraversato da un’amaricatura fine e inquadrato nella cornice di una corporatura medio-robusta, di una bollicina sottile, di un’alcolicità (7.5 i gradi) ben alla briglia. Pinta cesellata.  

 

Baltic Porter del birrificio Opperbacco

Nazione: Italia
Fermentazione: bassa
Stile: Baltic Porter
Colore: ebano
Gradi alcolici: 7.5% vol.
Bicchiere: pinta, calice a chiudere
Servizio: 10-12 °C