Birre degustateBirre italiane

Acerbus del birrificio Croce di Malto

Croce di Malto, birrificio situato a Trecate (NO) ha conquistato i riflettori della scena birraria italiana grazie alla medaglia di platino conquistata al Mondial de la Bièr 2009 di Strasburgo con la Triplexxx. Niente male davvero per  una realtà che ha soltanto un anno di vita e appena 350 hl alle spalle. Incuriositi abbiamo assaggiato un’altra creazione di Alessio Selvaggio, il mastro birraio alla guida del birrificio piemontese, la loro Acerbus.

Birra ispirata alle Bitter Ale inglesi, la Acerbus innalza il luppolo a vero protagonista, merito dei luppoli inglesi, tedeschi e americani utilizzati con sapienza e quantità. Al naso regala subito note erbacee e resinose importanti, seguite splendidamente da leggeri profumi mielati e tostati (nocciola). In bocca trionfa l’amaro lungo e sontuoso.  Una birra non certo da neofiti, che dimostra come nonostante la giovane età il birrificio abbia molto da dire e come quel premio non sia davvero un caso fortuito. La Acerbus, come dice il nome, possiede una certa astringenza, ottima per ripulire la succosità di carni rosse.

Acerbus del birrificio Croce di Malto

Fermentazione: Alta
Stile: Bitter Ale
Colore: Mogano
Grado alcolico: 5,6 % vol.
Bicchiere: Pinta
Servizio: 12-14°C