4punto7 del birrificio Opperbacco
Nome didascalico (indica i gradi alcolici), profilo sensoriale semplice, beva disinvolta e agevole, per una ricetta tutt’altro che banale. Per la serie “Vi rendiamo la vita facile, al lavoro complicato pensiamo noi”, signore e signori, ecco la 4punto7. Luigi Recchiuti da Notaresco (Teramo), birraio tanto dotato, quanto poco glamour e, dunque, poco sotto i riflettori, nella circostanza, si esercita nello stila Golden Ale, interpretandone le linee guida secondo un protocollo di brassaggio che prevede varie tipologie di cereale (malti Pils, Monaco, e Aromatic, più fiocchi di frumento) e diverse varietà di luppolo da Usa e Germania (Simcoe, Columbus, Amarillo, Perle, Sapphir), amalgamandole in un risultato di eccellente rifinitura e fruibilità.
Il colore è un dorato chiaro, velato e ben guarnito di schiuma; il profumo parla i linguaggi della frutta (melone bianco, pesca), degli agrumi (pompelmo), dei fiori (biancospino) delle resine (pino, incenso), delle fini speziature (pepe e noce moscata: evidenti nel retronasale), di una mineralità fresca e inconsueta. Fluida ma di spessore, la sorsata corre veloce irrorando il cavo orale e scattando a grandi falcate verso una chiusura asciutta, secca, caratterizzata da un’ottima gestione dell’amaro, peraltro contenuto entro le 18.7 Ibu.
4punto7 del birrificio Opperbacco
Fermentazione: alta
Stile: Golden Ale
Colore: dorato
Gradi alcolici: 4.7% alc.
Bicchiere: pinta
Temperatura di servizio: 6-8 °C