Birre belgheBirre degustate

Troublette del birrificio Caracole

troubletteC’era una volta in Belgio un piccolo birrificio… e c’è ancora! A Falmignoul, frazione della cittadina di Dinant (14mila abitanti circa, nella Provincia di Namur), la Brasserie Caracole ha raccolto, nel 1994, il testimone di una tradizione produttiva avviata nel XVIII secolo dalla famiglia Moussoux e transitata poi, nel Novecento, attraverso la gestione dei Lamotte, per interrompersi nel 1971. Con la ripresa, su iniziativa di Jean-Pierre Debras et François Tonglet, l’impianto ha rivitalizzato l’antica vene artigianale di quest’angolo di Vallonia, stabilizzandone la dimensione attorno agli attuali 1.600 ettolitri annui.

In una gamma decisamente orientata agli stilemi tradizionali del territorio d’appartenenza, la Troublette rappresenta l’interpretazione (immancabile) di una tipologia ultratipica come la Bière Blanche. D’aspetto velato e di carnato chiaro (un paglierino carico), la bianca in questione esibisce schiume esuberanti e durature, tra le maglie delle quali si diffondono aromi freschi e palpabili: frutta matura (banana, pera, albicocca), fiori ed erbe aromatiche (maggiorana, mughetto), spezie (chiodo di garofano, pepe), agrumature (arancia, coriandolo). Di struttura filante ma non scivolosa, il sorso viaggia lungo un binario di ben coesa dolceacidulità, fino a un finale dalla leggerissima virata amaricante. A conti fatti, 5 gradi e mezzo di leggero ma pieno appagamento.

Troublette del birrificio Caracole

Troublette bottiglia

Fermentazione: Alta
Stile: Bière Blanche
Colore: Chiaro
Gradi Alcolici: 6.5% vol.
Bicchiere: Tumbler
Servizio: 7-9 °C