Birre degustateBirre italiane

Toni Roma del birrificio Vento Forte

Interessante Italian Pils da 4.7 gradi, targata Vento Forte (a Bracciano, in provincia di Roma), la Tony Roma deve il proprio nome a un omaggio: quello tributato dal birrificio laziale all’omonimo personaggio cinematografico, e, ancor meglio, alla figura di Tomas Milian, che lo interpreta nel film Cane e Gatto.

Progettata, in luppolatura, con l’impiego di Nugget, Perle, Spalter Select, Tettnanger e Saaz Shine (un discendente del decano tra le varietà boeme), la ricetta si traduce, sul banco d’assaggio, in una massa liquida dal colore paglierino carico, dall’aspetto omogeneamente velato e dalla bolla schiuma bianca. In olfazione, poi, spiccano note identitarie da panificato chiaro, miele (un tocco), prato falciato e fieno (con giusto un filo di solfuri), fiori (lino, tiglio), scorze d’agrume (limone, una venatura). Infine, il sorseggio consegna una bevuta agile, piacevolmente nervosa: il corpo infatti è ossuto, la bolla vivace, il finale secco e l’amaro in chiusura incisivo, fino a sfiorare un’astringenza dalla quale, tuttavia, riesce a tenersi sostanzialmente alla larga. Grintosa e godibile. 

Toni Roma del birrificio Vento Forte

Nazionalità: italiana
Stile: Italian Pils
Fermentazione: bassa
Colore: paglierino
Gradi alcolici: 4.7% vol.
Temperatura di servizio: 6-8 °C
Bicchiere consigliato: calice a chiudere