Birre degustateBirre italiane

Sidro del Birrificio Ofelia

L’approccio al sidro del birrificio vicentino Ofelia nasce da lontano, da un viaggio in Galles e da assaggi folgoranti di questa bevanda che in Italia ancora non è possibile trovare nelle sue migliori interpretazioni. Il frutto di partenza arriva dall’azienda agricola biologica Orti di Sant’Angelo (Marano vicentino) che viene utilizzato per dare vita a due differenti etichette. Zapotec è un sidro ottenuto dalla fermentazione di succo e polpa di monovarietale di mela Topaz appassita per 40 giorni così da concentrare gli zuccheri. Ovviamente non pastorizzato, non filtrato, senza additivi, e gluten free.

Il naso è gioviale, fresco, con le note del frutto avvinghiate a sensazioni di anice stellato e bordature medicinali. In bocca è secco, dotato di buona spalla acida di lunga estensione e di una aromaticità accattivante che richiama una mela verde croccante (6.4% vol). Il nome si ispira al personaggio di Topolino Zapotec, archeologo e viaggiatore nel tempo (visto che la mela è tra i frutti più antico di cui abbiamo testimonianza), inoltre leggendolo al contrario ci svela l’ingrediente utilizzato (C’è Topaz). Zotico invece è l’altro sidro in gamma, ottenuto dalla fermentazione spontanea di un succo e polpa di un blend di mele (6.2% vol). In questo caso il risultato è una bevuta dal carattere più ruvido e selvatico, tipica dei sidri a fermentazione spontanea.