SeraNera del birrificio Eastside
Sfornata in coincidenza con l’edizione 2015 di Eurhop, la SeraNera è poi divenuta uno dei cavalli di battaglia per Luciano Landolfi e per il marchio Eastside, consapevolmente connotatosi attraverso un esplicito amore verso i luppoli in tutte le loro forme e applicazioni. Forme e applicazioni che qui si sintonizzano sulle frequenze stilistiche della Black Ipa, proponendone un’interpretazione muscolare e armoniosa insieme. Le tonalità cromatiche (un bruno intenso e crepuscolare, elegante nelle bordature cappuccino della densa schiuma) preludono a un naso molto precisamente progettato, al fine di evidenziare le percezioni dello hopping pattern (pompelmo, erbaceo, balsami pinosi), tenendo invece a supporto il mix di tostature più rotonde e più vibranti, alle quali si dà il compito di menare le danze al sorseggio. Lungo il cui svolgimento, dunque, le proporzioni s’invertono: partenza intonata a morbidezze coffeish, prosecuzione su binari torrefatto-terrosi (con accenni di cacao) e tripudio amaricante finale, esaltato da una persistenza post-deglutizione di timbro anche fruttato esotico. Corpo di media caratura, così come la gradazione (6.5): per la serie… Tutto sotto controllo!
SeraNera del birrificio Eastside
Nazione: Italia
Fermentazione: Alta
Stile: Black Ipa
Colore: Scuro
Gradi alcolici: 6.5% vol.
Bicchiere: Pinta
Temperatura di servizio: 8-10 °C