GermaniaIn vetrinaNews

Sassonia: la birra compie 1000 anni!

Sassonia: la birra spegne mille candeline. In questo 2015, il 23 aprile (data scelta in Germania per celebrare annualmente la Giornata nazionale della “figlia dell’orzo”) non cadrà come la “solita” ricorrenza: l’appuntamento si annuncia anzi come un evento assolutamente speciale, soprattutto appunto nel Bundesländ che ha per capitale Dresda (e Lipsia come altra perla): dove la bevanda simbolo di tutto il Paese dei Nibelunghi si appresta a festeggiare i suoi primi… 10 secoli. Come? Con tutto un programma di iniziative: a partire da una mostra allestita nelle meravigliose sale del castello di Albrechtsburg, a Meissen, e concepita – lungi dal voler essere una semplice “vetrina” – come un percorso multi-sensoriale alla scoperta della storia e delle caratteristiche delle tipologie a tinte chiare, ambrate e scure che popolano la scuola brassicola tedesca.

birra germania

Quanto al calcolo che stabilisce sia il 2015 a segnare il compimento del millennio dall’ideale atto di nascita della birra, si tratta in realtà di un’individuazione basata su ragioni di natura prevalentemente emblematica ed emozionale. Stando infatti a un documento archivistico risalente all’XI secolo, risulta che il 13 novembre 1015 lo stesso castello di Albrechtsburg sia stato dato alle fiamme da parte delle truppe polacche impegnate nell’assedio di Meissen; e che le donne del borgo, per fronteggiare il rogo, abbiano attinto, in mancanza d’acqua, alle riserve di birra nei magazzini. Per la serie, un boccale ti salva la vita.

Albrechtsburg

L’esposizione, così, aprirà i battenti come detto il 23 aprile prossimo e si chiuderà ben 8 mesi dopo, appunto il 15 dicembre: non mancheranno ovviamente momenti di degustazione e assaggio, che si terranno ogni fine settimana nel giardino del maniero.