Birre degustateBirre italiane

Salada del Birrificio Lariano

Acidula e salina, ma non propriamente una Gose. In questa libera ispirazione dello stile di Goslar, Lariano (Sirone, Lecco) ottiene l’effetto sour senza ricorrere a fermentazioni lattiche, ma solo lavorando sul pH già in mashing: tenendo basso il quale anche a fine fermentazione, la Salada ricava un carattere affilato e vagamente citrico-lattico. In linea con il disciplinare della tipologia di riferimento è, invece, l’aggiunta a fine bollitura di coriandolo in semi e sale (dalle vasche di raccolta di Mozia, isola prospiciente la costa trapanese).

Ne esce un bicchiere dal colore paglierino discretamente luminoso, di lieve velatura e di schiume fini; dagli aromi freschi (panificato da lievito madre, mela e pesca in prima maturità, coriandolo, lime e melissa); dal gusto vivace e, appunto, briosamente acidulo-sapido, esaltato grazie alla corporatura leggera (anche in senso alcolico: 5 i gradi), e mai in contrasto con le impercettibili note amaricante eventualmente avvertibili in ragione dell’utilizzo, in caldaia (minime le quantità), di luppolo Magnum e Select. Bevuta vibrante.

Salada del birrificio Lariano

Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Gose
Colore: paglierino
Gradi Alcolici: 5% vol.
Bicchiere: tumbler
Servizio: 6-8 °C