News

Birra artigianale protagonista a Eat-Alia 2009

eat-aliaLa birra artigianale italiana è una delle grandi protagoniste della seconda edizione di Eat-Alia, rassegna dedicata alle eccellenze enogastronomiche italiane. A Roma, a Palazzo Rospigliosi dal 5 al 7 dicembre, alcuni microbirrifici italiani saranno presenti con i loro produttori con banchi di degustazione e vendita diretta. Il parterre sarà composto da Birra Baladin, Birradamare, Birra del Borgo, Aeffe, Atlas Coelestis e Stazione Birra. Per dare la possibilità agli appassionati di birre artigianali di conoscere più da vicino le caratteristiche specifiche di ogni singolo prodotto, Eat-Alia ha deciso di dedicare loro laboratori del gusto che prevedono l’accostamento di birre artigianali a prodotti gastronomici. Tutti gli incontri saranno guidati da Paolo Mazzola, docente Slow Food, che di volta in volta sarà affiancato da esperti del settore come Andrea Petrini – sommelier e autore del blog Percorsi di Vino – Dino de Bellis – chef del ristorante Antica Osteria L’Incannucciata – e alcuni tra i mastri birrai più famosi d’Italia a partire de Teo Musso, Luigi Serpe, Cristiano Iacobelli, Giancarlo Salsiccia, Elio Miceli e Leonardo di Vincenzo.

I laboratori si svolgeranno tutti nella Sala Ratto di Proserpina per un numero massimo di 25 persone e hanno un costo di 10,00 euro oltre il biglietto d’ingresso, per un totale di 20,00 ognuno.

 

Ecco il programma dei laboratori:

1) Sabato 5 dicembre 2009, ore 15:00
“Variazioni di Torta Caprese abbinate a vini da meditazione e birre artigianali”
Iniziamo in dolcezza: con il produttore Leonardo di Vincenzo e lo chef Dino de Bellis, proveremo l’abbinamento di 4 tipologie di torta caprese, differenti per quantità e qualità di cioccolato, con due vini e due tipi di birre artigianali. In degustazione:
Birrificio Barley – BB10
Birra del Borgo – 25 dodici
Pedro Ximenez – Don Px Sherry 2001
Les Clos Paulilles – Banyuls Rimage 2006
Relatori: Dino De Bellis, Leonardo Di Vincenzo (Birra del Borgo), Paolo Mazzola, Andrea Petrini

2) Sabato 5 dicembre 2009, ore 19:30
“Birre artigianali e Finger Food”
In perfetto orario da aperitivo ecco uno sfizioso laboratorio che presenta i finger food realizzati con gusto e creatività dallo chef Dino de Bellis in abbinamento con birre artigianali. I produttori presenteranno 4 differenti birre, e ad ognuna saranno abbinati due tipi di finger food differenti. In degustazione:
Birrificio Aeffe – ‘77
Atlas Coelestis – Cometa
Birradamare – ‘na biretta
Stazione Birra – Rajah
Relatori: Paolo Mazzola, Luigi Serpe (Aeffe), Cristiano Iacobelli (Atlas Coelestis), Elio Miceli (Birradamare), Giancarlo Salsiccia (Stazione Birra)

3) Domenica 6 dicembre 2009, ore 18:00
“Le ostriche? Abbiniamole alle birre artigianali e al Moscato Secco!”
Chiudiamo in bellezza con un tocco chic e raffinato: ostriche crude e cotte con pangrattato accompagnate da birre artigianali e selezioni di Moscato secco. Un accostamento unico, originale ed elegante da non perdere e tutto da gustare.  In degustazione:
Birrificio del Ducato – Sally Brown
Le Baladin – Wayan
Cantina Sant’Andrea – Oppidum Moscato di Terracina secco 2008
Philippe Guerin – Muscadet de sevre et maine 2006
Relatori: Paolo Mazzola, Teo Musso (Le Baladin), Andrea Petrini, Luigi Serpe (Aeffe), Angelo Rinna (Homebrewer)