Nucis del birrificio Kamun
Da sempre propenso a valorizzare le potenzialità del territorio e delle contaminazioni con le esperienze e le tradizioni alimentari ad esso collegate, il marchio Kamun (Predosa, Alessandria) costruisce la ricetta della Nucis attorno al potenziale sensoriale delle nocciole del Piemonte, in specie di quelle appartenenti alla cultivar Gentile. La base è quella di una Brown Ale, progettata per registrarsi su una stazza alcolica pari al 7% in volume; l’elaborazione consiste nel conferimento, in caldaia di bollitura (a fine processo, fiamma spenta), del frutto ospite (al 5% sul totale della massa liquida), una volta frammentato, tostato in forno a legna e asciugato, onde rimuoverne quanto più possibile la frazione oleosa di cui è ricco.
Il risultato è una pinta dalla tinteggiatura bruna, con riflessi granata, di aspetto lievemente velato e orlato da schiuma beige; i cui profumi inneggiano alle tematiche dell’ingrediente cardine, affiancando ad essi, in funzione comprimaria, quelli del caramello e del biscotto, del miele scuro, della, frutta stramatura (mela) e disidratata (fichi). Un concerto olfattivo che segna, ovviamente, anche la sorsata, definendone l’andamento nel completare una condotta palatale piuttosto fluida, d’avvio morbido (si sfiora soltanto il confine dell’abboccato) e di prosecuzione snella, saldamente ancorata al fil rouge delle tostature. Meditativa ma con socievolezza, binomio insidioso.
Nucis del birrificio Kamun
Nazione: Italia
Stile: Brown Ale (alla nocciola Gentile del Piemonte)
Fermentazione: alta
Colore: bruno
Alcol: 7% vol.
Temperatura di servizio: 10-12 °C
Bicchiere: pinta