NewsSapevate che

Musica da bere: Frank Zappa, Pearl Jam, Kiss e Hanson

Qualche tempo fa avevamo parlato di quanto il tema brassicolo fosse presente nel mondo della musica, elencando una serie di canzoni dedicate alla nostra amata bevanda. Vogliamo tornare a parlarvi di questo connubio, ovvero di qualche dedica che il mondo della birra artigianale ha fatto alla musica e di qualche “intrusione” del mondo della musica nell’ambiente birrario.

Avevamo già citato la serie di birre firmate da Lagunitas Brewing e dedicate al maestro Frank Zappa: in teoria doveva essere realizzata una produzione speciale per ogni album del celeberrimo autore, il che avrebbe voluto dire un numero pressoché sconfinato di birre, purtroppo però il monumentale omaggio a Zappa si è fermato solo a cinque “pezzi unici” a causa del veto posto dalla moglie di Zappa che ha voluto ritrattare l’accordo. Queste le birre uscite: Freak Out (Apa), Absolutely Free – Kill Ugly Radio (Imperial Apa), Lumpy Gravy (American Brown Ale), We’re Only In It For The Money (Tripel), e Cruising with Ruben and the Jets (Imperial Stout).

Anche i Pearl Jam quest’anno sono stati omaggiati di una illustre dediche da parte del mondo brassicolo in occasione del loro ventennale. Dogfish Head ha infatti dedicato alla band una birra, il cui nome Faithfull è preso in prestito da una canzone dell’album Yeld. Nelle note diffuse dalla birreria e da un breve passaggio su Beer Advocate si apprende che la Faithfull Ale è una Strong Belgian Pale ale da 7% alc, caratterizzata dai lieviti con profumi fruttati e speziati. Sinceramente mi sarei aspettato qualcosa di più “made in USA” come dedica a una delle band alfiere di un suond, il grunge/hard rock, nato proprio da quelle parti e poi diffusosi in tutto il pianeta.

Concludiamo con due piccole segnalazioni che riguardano incursioni di artisti nel territorio brassicolo. Il primo riguarda i Kiss: “le lingue più lunghe del metal” hanno da qualche mese cominciato a distribuire in Europa la Destroyer, una pilsner imbottigliata con il loro logo (commercializzano anche un loro vino). La birra in stile tedesco viene descritta semplicemente come “molto facile da bere”, purtroppo non si trovano ulteriori descrizioni sul web; attendiamo dunque l’assaggio di qualche fan (e non).

La seconda segnalazione riguarda i fratelli Hanson. I tre fratelli di Tulsa, ormai tretenni,  hanno deciso di affiancare alla loro carriera di musicisti indipendenti (dal 2001 registrano i loro lavori con una propria etichetta) il mestiere di birrai. All’inizio dell’anno prossimo uscirà infatti una birra sotto il loro marchio, il cui nome non poteva essere che MMMHop! No, non è uno scherzo. Del resto la band spera di ricalcare il successo avuto con la loro canzone MMMBop che in pochi mesi li rese celebri in tutto il mondo e di riuscire con la loro birra a scaldare le papille gstative di tanti uomini così come fecero allora con i cuori di tante teen-agers. Chi sarà a produrre la birra e quale sia l’effettiva portata del loro progetto non è ancora stato reso noto.