Mooncherry del Birrificio Italiano
Il catalogo della linea Klanbarrique – ramo d’azienda del Birrificio Italiano (Limido Comasco, Como) dedicato alle esperienze di confine e di contaminazione tra i reami dell’uva e dell’orzo – presenta, tra molte altre etichette degne di nota, questa, che a nostro parere è una piccola perla e che corrisponde al nome di Mooncherry. Di complessa gestazione, consiste nell’assemblaggio tra due preesistenti prodotti della scuderia lombarda: la Moon Share (Barleywine affinato per 18 mesi in fusti piccoli precedentemente applicati alla gestazione della grappa 18 Lune Riserva, firmata dalla distilleria trentina Marzadro di Nogaredo); e la storica fruit alle ciliegie, la veterana Scires. Il blend, arricchito di un carico supplementare di ciliegie, trentine esse stesse, e maturato pazientemente in acciaio, viene poi avviato a rifermentazione con inoculo di lievito Bayanus (specie resistente all’alcol e alla pressione), evolvendo una volta ancora sia in bottiglia (con sosta di 8 mesi) sia in fusto (la permanenza, in questo caso, è di un semestre).
A valle, abbiamo una bevuta complessa, articolata, mentale (non cerebrale: attenzione!) e insieme estremamente golosa, quasi irritante nella capacità, dopo il primo calice, di farsi desiderare ancora. Il colore è un mogano assai austero, attraversato da velature e da bagliori granato, orlato da dosata schiuma rosata; il profumo un concentrato di sensazioni intense: lattiche (yogurt ai frutti rossi), acetiche (un balsamico di Modena levigato e suadente), brettate (non lesina in particolare note viniliche), ma anche liquorose (prugna e amarene sotto spirito) nonché terziarie (vaniglia, cannella, tabacco, mandorla e amaretto). Un concerto sour che torna al sorseggio: innestandosi su una corporatura di media muscolarità, su una carbonazione docile e carezzevole, su un andamento morbido in avvio (8.5 i gradi alcolici) per poi farsi snello e infine asciutto, su un impianto imperniato attorno a bilanciamenti dolceacidi, con le amaricature ridotte a raffinati sfioramenti tannici. Bicchiere colto e popolare allo stesso tempo.
Mooncherry del Birrificio Italiano
Nazione: Italia
Fermentazione: mista
Stile: Sour Ale
Colore: bruno
Gradi alcolici: 8.5% vol.
Bicchiere: calice a chiudere
Servizio: 12-14 °C