Minerva del birrificio Sorrento
Da sempre teso alla valorizzazione delle tipicità alimentari tradizionali, il birrificio Sorrento – con sede a Massa Lubrense (Napoli) – plasma il profilo sensoriale della Minerva facendo leva sulla scorza delle pregiate arance locali. La base è quella di una Amber Ale decisamente pulita nella gestione dei processi fermentativi, in virtù di una scelta volta a far cantare, in quel coro d’ingredienti, piuttosto i malti e il frutto cardine, con i luppoli in controvoce.
Risultato? Un calice dalla tonalità ramata intensa, guarnita da belle schiume inclini al beige. Il ventaglio aromatico sussurra note di caramello e panificato dolce (frolla, biscotto), di frutta secca (nocciola, anacardo), di un’agrumatura ovvia ma ben calibrata, curiosa, nel suo giocare a nascondino tra le mielature. Il momento buono per aumentare l’intensità vocale arriva più tardi, al sorseggio – lungo la cui parabola il “citrusy” s’intreccia con le persistenti tostature, oltre che con un sottile erbaceo apportato (come anticipato) dal luppolo – e soprattutto al retronasale. Finale lungo, morbido (6 i gradi alcolici), prosecuzione di una assaggio gentile ed equilibrato.
Minerva del birrificio Sorrento
Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Amber Ale con buccia d’arancia
Colore: dorato
Gradi alcolici: 6% vol.
Bicchiere: pinta
Servizio: 8-10 °C