Birre degustateBirre italiane

Jam Session del birrificio Contromano

Una Session davvero Jam questa di Contromano, come minimo per l’adunanza di luppoli che concorrono alla ricetta; la quale, su una miscela secca di soli malti Pils e Pale, consegnata all’esercizio fermentativo del neutrissimo lievito US-05, riunisce nello hopping process ben sei protagonisti: gli statunitensi El Dorado e Warrior, gli australiani Ella e Topaz, i neozelandesi Wakatu e Riwaka.

Ne esce una Low Alcohol Ipa di color paglierino e d’aspetto velato, dal look vistosamente accessoriato di schiume abbondanti. Il naso è fragrante, profondamente tropicale: litchi, melone bianco e ananas a cascata; suggestioni agrumate (scorze gialle): poi una distesa di fiori: i dolci gelsomino e cotone, il sauvignoneggiante biancospino. Si passa al sorso: scattante, di corpo filiforme (appena 3.8 il grado alcolico) ma non sfibrato, capace anzi di gestire con disinvoltura uno stacco amaro comunque importante (32 le Ibu); restituendo nel post deglutizione quella polifonia aromatica già fatta apprezzare in olfazione diretta. Et voila… la Jam Session è servita!

Jam Session del birrificio Contromano

Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Session Ipa
Colore: chiaro
Gradi alcolici: 3.8% vol.
Bicchiere: pinta
Servizio: 8-10 °C