Gli eventi di agosto dedicati alla birra artigianale (I parte)
Anche in agosto è in piena effervescenza il panorama italiano della birra artigianale: questi alcuni tra le iniziative più interessanti.
In Puglia, torna, da lunedì 3 a domenica 9 agosto, nell’Area Mercatale di Leverano (Lecce) l’appuntamento con Birra e Sound: pilastri della rassegna i due palchi su cui si esibiscono, in contemporanea, tantissimi artisti con generi musicali diversi; e le oltre cento produzioni microbrassicole (tra chiare, ambrate e brune) in spillatura, a rappresentare una miriadi di marchi artigianali, italiani e stranieri: Eremo, Argo, Amiata, Zahre, Foglie d’Erba, B94, Birrificio dei Castelli, Opperbacco, Epica, Svevo, Salento, Antoniana, Olmaia, Founders, Brooklin, Sierra Nevada, Ducato, Sora’Lama’, Baladin, Gruit, Extraomnes, Del Borgo, Math, A Magara, Math, Malatesta, Pontino, Birranova, Birrificio dei Castelli. Inoltre, seminari giornalieri con esperti del settore; ma anche animazione, giocolieri, acrobati, artisti itineranti. Informazioni: mebimport.com, birraesoundfestival.com, pagina Facebook.
In Campania, da giovedì 6 a domenica 9 agosto, va in scena GoBeer Expo: al centro commerciale Jambo di Trentola Ducenta (tra Napoli e Caserta), musica, buon cibo, spettacolo, incontri, workshops, assaggi e una sezione gluten-free, per fare informazione attorno al mondo della birra, che si terrà. In degustazione, oltre 200 etichette in rappresentanza del panorama brassicolo italiano e internazionale. L’iniziativa vede tra i partner A.Bi. Campania, associazione che, forte del supporto di AssoBirra, Coldiretti e Slow Food, riunisce otto tra le vivaci realtà brassicolo-artigianali della regione. Informazioni: gobeer.it, pagina Facebook.
E nel Lazio, un pub lungo… dieci giorni. A Castel Gandolfo (Roma), la suggestiva cornice del Lungolago accoglie, da venerdì 7 a domenica 16 agosto, la grande giostra di Expo Birra, imperniata sulla promozione delle produzioni artigianali, in abbinamento al gustoso mondo dello street food. In pista realtà microbrassicole dell’area capitolina e dei Castelli, accanto ad alcuni marchi craft europei, in particolare da Repubblica Ceca e Belgio. Il programma prevede anche show cooking, dimostrazioni pratiche d brassaggio, aree giochi, animazione e spettacoli. Ingresso gratuito. Orari: venerdì 7 agosto, inaugurazione alle 21; da sabato 8, apertura alle 18 e prosecuzione fino a tarda notte.
Sempre nel Lazio, a Latina, venerdì 7 agosto, nella spiaggia dei Sassolini di Scauri, si terrà la I edizione di Luppolo di Mare, Festival del Mare e della Birra Artigianale. La caratteristica baia, fiore all’occhiello del Parco regionale di Gianola e del Monte di Scauri, ospiterà in questa occasione i prodotti di numerosi birrifici provenienti diverse regioni d’Italia che presenteranno la loro personale visione della lavorazione del malto e del luppolo. Di seguito i birrifici, provenienti rispettivamente da Umbria, Toscana, Campania e Lazio, che hanno aderito a questa primissima edizione: Birra dell’Eremo, Piccolo Birrificio Clandestino, Karma e Free Lions. L’evento avrà inizio alle ore 19.00 e andrà avanti fino alle 2.00. Maggiori informazioni sulla pagina Facebook Luppolo di Mare.
In Liguria a Vallecrosia (Imperia) il 12 agosto si celebra la seconda edizione dell’evento Fermento sul mare. Anche nel 2015 la Fondazione Amleto Bertoni, in collaborazione con il Comune di Vallecrosia e la locale Confesercenti, il Comune di Saluzzo e FoodAround, organizza un evento che vede protagonisti dieci birrifici ospiti, sei piemontesi (Birra Baladin, Kauss, Antagonisti Gipsy Brewer, Beba, Giratempo, Gilac) e quattro liguri (Maltus Faber, Scarampola, Brasserie Nervina, Nadir) a disposizione del pubblico ligure per far assaggiare alcune tra le migliori produzioni di birra artigianale italiana. A completare il programma l’ottimo cibo locale, animazioni musicali con concerti live. Non mancheranno i fuochi d’artificio sul mare (alle 23) e la discoteca sotto le stelle. Un’occasione per far conoscere la manifestazione che si svolge ogni anno a giugno nella splendida Saluzzo (CN), che ha festeggiato quest’anno il sesto compleanno.