A marzo riparte la stagione degli eventi: Settimana della birra e Birra dell’Anno 2014
I primi (e speriamo duraturi) tepori marzolini portano in dote una carrellata davvero niente male di eventi con protagonisti la birra artigianale. Partiamo in rigoroso ordine cronologico dalla Settimana della birra artigianale firmata Cronache di Birra, che da lunedì 3 a domenica 9 marzo vedrà qualcosa come 250 iniziative circa (ma il numero è in costante crescita) dedicate alla Nostra in giro per la penisola: pub, birrifici e beer shop proporranno serate, degustazioni, aperitivi, cene, incontri con i birrai e chi più ne ha più ne metta per un tuffo a 360 gradi nel mondo brassicolo nostrano. A dir poco doverosa un’occhiata al sito, a questo link, per monitorare il cartellone regione per regione.
Il secondo week end in Toscana vede protagonista Taste, kermesse del gusto in scena negli spazi della Stazione Leopolda di Firenze, che aprirà le porte da sabato 8 a lunedì 10 marzo. Anche se purtroppo continua ad allungarsi la lista dei nomi autorevoli che nel tempo si sono defilati, l’area dedicata alla birra vedrà presenti 32 Via dei Birrai, Birra Amarcord, Birrificio I Due Mastri, Birrificio Italiano, Birrificio Math, Birrificio Bruton, MOA, Birra del Borgo, Birrificio San Gabriele e Birrificio San Quirico.
Sempre a Firenze segnaliamo Birrai in Festa, la “nostra” serata, organizzata venerdì 7 marzo in collaborazione (e presso) la birreria Braumeister (zona Piazza della Libertà). Dalle 21.30 sarà possibile trovare alla spina del locale di alcuni tra i migliori birrifici artigianali italiani. L’evento sarà reso ancora più speciale dalla presenza del birraio o comunque di un responsabile del birrificio, che potrà soddisfare ogni curiosità. Questi i partecipanti: Baladin, Birra del Borgo, Petrognola, Birrificio Bruton, Birrificio L’Olmaia, Birrificio del Forte, MOA e Birra Perugia.
Sabato 15 marzo gli occhi del mondo artigianale saranno tutti puntati su Rimini: nella Hall Centrale della Fiera si svolgerà infatti la premiazione – presentata da Fede & Tinto, frizzante coppia della trasmissione radiofonica Decanter di Radio 2 – della nona edizione di Birra dell’anno, concorso targato Unionbirrai. Sotto i riflettori il top della produzione nazionale, raggruppata in 26 categorie con podio per ognuna e la consegna del premio Birrificio dell’anno alla realtà capace di raccogliere il maggior numero di piazzamenti. Ad arricchire la giornata una serie di appuntamenti, il cui calendario, ancora in via di definizione, sarà visionabile sul sito dell’associazione.
Nello stesso fine settimana, da venerdì 14 a domenica 16 marzo, si rinnova dopo l’esordio dello scorso anno l’evento Degustibeer&food, che per la sua versione marzuolina (a maggio si replicherà a Montebelluna) ha scelto Lonigo, in provincia di Treviso. Il focus voluto dall’organizzazione resta quello dell’abbinamento birra e cibo di qualità, arricchito da spettacoli e laboratori, anche dedicati all’homebrewing: dovrebbero essere 16 i birrifici artigianali presenti, anche se il sito ancora non segnala quali.