Gli appuntamenti del fine settimana per chi ama la birra: Sanremo è birra e Una birra per l’estate
Per tutti coloro che “non c’è niente di meglio che passare una bella serata d’estate a bere della fresca e buona birra” segnaliamo due eventi che si svolgeranno in questo fine settimana di luglio:
Da ieri, giovedì 21 luglio a domenica 25 luglio, si svolge la manifestazione “Sanremo è Birra” nella prestigiosa cornice del Palafiori (corso Garibaldi, Sanremo). Dalle 18 fino all’1 sarà possibile degustare le birre di Baladin, Birra del Borgo, Amiata, Real Beer, White Dog e Soralamà, più tre spine di birre estere curate dal pub Drunken Clam di Sanremo, oltre a tanti prodotti gastronomici di alta qualità. Durante la manifestazione sono previsti anche due laboratori tenuti dall’infaticabile Kuaska: il primo sarà venerdì alle 20.30 e l’altro alla stessa ora di domenica. I laboratori saranno a numero chiuso con possibilità di iscrizione direttamente in loco e consisteranno nella degustazione guidata di sette birre in abbinamento con cibi di qualità (costo 15 euro). Al Palafiori sarà presente anche uno stand di MoBI nel quale si terranno alcuni incontri gratuiti con simulazione di una cotta casalinga (purtroppo le date non sono state confermate). Per ulteriori informazioni rimandiamo alla pagina Facebook dell’evento.
Sabato e domenica a Piozzo (CN) torna “Una birra per l’estate” l’appuntamento annuale che Baladin dedica agli Homebrewers all’interno della manifestazione M&D-Baladinfestival. Come l’anno scorso gli homebrewers si sfideranno sulle repliche di birre già esistenti dando vita alla seconda edizione de “La guerra dei cloni”, che tanto successo ha avuto nella sua prima edizione. Rispetto all’anno scorso c’è però una grossa novità: il vincitore del concorso di quest’anno potrà diventare “Birraio per un giorno”, che gli darà la possibilità di produrre la propria birra negli impianti del Birrificio Baladin sotto la diretta supervisione di Teo e del suo staff di produzione.
La nuova iniziativa pensata dal Baladin non si fermerà qui: diverranno “birrai per un giorno” anche i primi tre classificati del “Campionato Italiano Homebrewing” di MoBI. Le birre realizzate dai quattro vincitori saranno servite alla spina presso i locali Open Baladin con tanto di indicazione del nome del realizzatore, ed una parte sarà imbottigliata con una speciale etichettatura dedicata ai vincitori. I club di Homebrewers avranno la stessa possibilità grazie a “Birraio per un giorno – Club Edition”: basterà candidarsi al concorso; le proposte saranno poi vagliate da Teo e da tutto lo staff produttivo e due club ogni anno verranno scelti per fare la propria “cotta professionale”.
Gabriele Triossi