Birre degustateBirre italiane

Filo di Scozia del birrificio Filodilana

Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia ammiraglia tra quelle tradizionali scozzesi, la Wee Heavy. Un copione, nel caso di specie, declinato secondo una ricetta costruita con ponderazione e attenzione al dettaglio. In ammostamento, condotto in modalità single step a 69 gradi, accanto a una base di Pale, troviamo un quantità di altri malti (Cara Vienna, Imperial Malt, Crystal T50, Cara Munich III, Special B, Chocolate e una manciata di Peated all’1%) più fiocchi d’orzo. In caldaia, si procede con gettate di solo East Kent Golding, esclusivamente in amaro. Quanto alla fermentazione, ci si affida al London Ale III (in forma liquida). 

Nel bicchiere troviamo una birra dal colore bruno, coronato da una densa bordatura di schiuma beige, che diffonde aromi caldi e invitanti: calotta di panettone, miele scuro (castagno), caramello, un pizzico di torbato e poi frutta (pera), anche in versione disidratata (fichi), in guscio (nocciole) e sotto spirito (prugne). Una collezione olfattiva autunno-inverno che si ripropone alla bevuta, contribuendo a disegnare una sorsata piena e fluida insieme (corpo medio-robusto, bollicina setosa, gradazione robustamente attestata a quota 7.5%), la cui parabola è scandita da un avvio abboccato, da un centro corsa morbido e da un finale snello-asciutto, di marca piacevolmente bittersweet. Golosa. 

Filodiscozia del birrificio Filodilana


Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Scotch Ale
Colore: bruno
Gradi alcolici: 7.5% vol.
Bicchiere: pinta, cardo
Servizio: 10-12 °C