Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Elgood’s Brewery è un birrificio familiare che opera nei pressi di Cambridge fin dal 1795 e propone questa Cambridge Scotch non nella sua gamma fissa ma come specialità brassata occasionalmente. Nella pinta mostra un classico colore mogano con riflessi rubini e una buona limpidezza, la schiuma di color avorio non è molto abbondante, rientrando però perfettamente nei parametri di stile, ma è fine, compatta e di discreta persistenza.
L’olfazione svela un bouquet intenso ma piuttosto monocorde: un forte sentore di toffee e caramella mou si innesta su un sostrato molto burroso che, dopo qualche minuto di permanenza nel bicchiere, evolve in una chiarissima e didattica sensazione di butterscotch, il notissimo quando, spesso, fantomatico (a causa dell’assenza di questa preparazione dolciaria alle nostre latitudini) descrittore abitualmente utilizzato per il diacetile. L’innalzamento della temperatura fa emergere anche una punta di solvente e una nota tostata che ricorda una crosta di pane di grano duro bruschettata.
In bocca mostra un corpo piuttosto consistente senza arrivare alla pienezza, la carbonazione è moderata e ad un’elevata dolcezza iniziale, ai limiti della stucchevolezza, contraddistinta ancora da ricordi di toffee, mou e butterscocth si contrappongono un’ elevata sapidità e, a partire da medio palato, un amaro decisamente ruvido da caramello bruciato che non si attenua né nel finale né nel retrolfatto dove incontra, in modo poco armonico, anche un calore etilico decisamente sovradimensionato rispetto all’effettiva gradazione alcolica.
Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Nazione: Inghilterra
Fermentazione: Alta
Stile: Scotch Ale
Colore: mogano
Gradi alcolici: 6,5% vol.
Bicchiere: pinta inglese o thistle scozzese
Servizio: in bottiglia da 33 cl