Birre degustateBirre italiane

Bud Scars Belgian Single del Birrificio Rurale

Belgian Single, uno stile tanto poco praticato in Italia quanto ricco di fascino per la capacità – nelle sue espressioni migliori, chiaramente – di coniugare moderata gradazione alcolica ed elevata densità sensoriale. Con questa tipologia si cimenta il Birrificio Rurale (a Desio, in provincia di Monza e Brianza), declinandone l’archetipo in una delle etichette inserite nella linea Bud Scars, espressione che designa (è la sua traduzione) le cicatrici di gemmazione, quelle cioè che restano sulla superficie di una cellula di lievito quando si duplica generando, appunto per gemmazione, un proprio clone. Ebbene, tale locuzione, nella gamma del marchio lombardo, sta a indicare i prodotti ottenuti inoculando lievito autopropagato (senza ricorrere all’intervento di operatori terzi), così da mantenere integralmente la purezza del ceppo.

Risultato? Una massa liquida che, all’occhio, evidenzia un colore paglierino pieno, una trama visiva lievemente velata, un colletto di schiuma bianca e proporzionata nelle dimensioni; mentre, al naso, il suo ventaglio olfattivo tocca corde panificate (crosta appena imbiondita), fruttate (banana, pera, pesca, uva spina), floreali (achillea, biancospino), speziate (chiodo di garofano, pepe bianco). Il tutto a introduzione di una sorsata filante, grazie alla condotta palatale agile (snella già in avvio e secca in chiusura), alla corporatura leggera, alla bollicina viva, alla taglia etilica moderata (5.6%) e a un finale di fresco taglio amaricante. Originale e godibile.

Bud Scars Belgian Single del Birrificio Rurale

Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Belgian Single
Colore: paglierino
Gradi alcolici: 5.6% vol.
Bicchiere: calice a chiudere
Servizio: 8-10°C