Birre degustateBirre italiane

Bricola del Birrificio Lambrate

Come si evince dal sito del birrificio il nome della nuova, recente birra, Bricòla “é il nome con cui i contrabbandieri chiamavano la gerla usata per trasportare caffè e sigarette oltre frontiera. In gergo far la bricòla voleva dire contrabbandare, trasportare illecitamente”. Birra certamente non banale, questa Bricola, quasi una contaminazione fra vari stili, che proprio per questa sua complessità richiede pazienza e curiosità gustative. Assaggiata in bottiglia ad una degustazione del Villaggio, si presenta con un bel colore ambrato, netto e pulito, con schiuma morbida e abbondante, di buona persistenza.
Il naso è allo stesso tempo leggermente etilico e mediamente asprigno, di frutta rossa semi-matura (susine, prugne), con un finale che vira su un vinoso screziato, abbastanza deciso, e un luppolato “peposo”. La birra, al palato, è netta e decisa, pulita nella costruzione, senza affastellamenti, comunque non facile. Il carattere vinoso si presenta netto e deciso, ma senza renderla sgradevolmente acidula; il malto fa la sua comparsa creando un sottofondo equilibrato e conferendo alla birra una buona morbidezza. Il finale è corretto, non troppo svelto, con il luppolo che le conferisce un’amarezza docile e prolungata. Non facile, ma molto apprezzabile, dal carattere particolare, come tutte le birre del Lambrate.

 

Bricola del Birrificio Lambrate

bricolaNazione: Italia
Fermentazione: Alta
Stile: Dark Strong Ale
Colore: Ambrata
Gradi Alcolici: 8,5% vol.
Bicchiere: Balloon
Servizio: 12°C