In arrivo tre grandi eventi: Open Baladin Fest, Villaggio della Birra e Fermentazioni
Siete rientrati da poco dalle ferie e già non vedete l’ora di passare un weekend spensierato? Ecco un insieme di buoni motivi per concedervi un’ulteriore pausa dal lavoro, tutti in compagnia di una buona birra artigianale.
OPEN BALADIN FEST
Da venerdì 2 a domenica 4 settembre a Torino
Ritorna per la terza volta l’Open Baladin Fest, il festival che si svolge nel Piazzale Valdo Fusi (dove sorge l’Open Baladin Torino) con lo scopo di promuovere la birra artigianale italiana. I numeri anche quest’anno si preannunciano imponenti: 200 birre alla spina di 200 birrifici artigianali verranno servite durante i tre giorni di manifestazione, raccontate da Lorenzo “Kuaska” Dabove durante gli appuntamenti “In salotto con il birraio”. Ad affiancare le spine non mancherà una selezione di proposte di street food d’autore, rappresentanti l’intero stivale: Trapizzino, lampredotto, gnocco fritto, bombetta pugliese e tante altre. Nei giorni di sabato e domenica sono previste due cotte pubbliche dove verranno prodotte due birre direttamente in piazza. Fanno da contorno musica, dj set, “graffiti live painting” e alcuni corsi sull’avvicinamento al mondo dello skateboarding.
Info: baladin.it
LEIVI CRITICAL BEER
Venerdì 2 e sabato 3 settembre a Leivi (GE)
Seconda edizione del Leivi Critical Beer, l’evento organizzato dall’associazione Riviera Critical Beer. Saranno presenti i birrai (o i collaboratori) di Birrificio Italiano, Piccolo Birrificio Clandestino, Birrificio Argo, Hibu, Lariano, Kamun, Scarampola, Birra Galhop, Deep Beer, Civale e Birrificio La Taverna del Vara. Entrambe le giornate saranno inaugurate da degustazioni guidate dagli stessi birrai, accompagnate da prodotti gastronomici tipici del territorio ligure come asado, testaieu e focaccia al formaggio. Anche il calendario degli eventi musicali live è ricco e variegato.
Info: rivieracriticalbeer.com
MONTELLO INTERNATIONAL BEER
Da giovedì 8 a domenica 11 settembre a Montello (BG)
101 birre provenienti da tutto il mondo, servite e spiegate da publican e addetti al settore di tutta Italia, piatti cucinati con la birra, beer shop e musica dal vivo. Questi gli ingredienti del Montello International Beer, nato dalla collaborazione tra il risto-pub EinMass e il Gruppo Giovani Montello. Per tutti i giorni dell’evento sarà disponibile uno “spazio bimbi” gestito da personale addetto.
Facebook: MIB Montello International Beer
IL VILLAGGIO DELLA BIRRA
Da venerdì 9 a domenica 11 settembre a Buonconvento (SI)
Puntuale dal 2006 a questa parte, arriva l’undicesima edizione del Villaggio della Birra, un must per gli appassionati e non solo. Confermato anche per quest’anno il palcoscenico della Fattoria di Villa Piana, a Bibbiano (frazione di Buonconvento). Di stampo chiaramente belga, il Villaggio offre molto di più, basti pensare che il venerdì andrà in scena il pre-evento, con uno zoom brassicolo sulla craft beer revolution che si sta sviluppando in Spagna: spazio dunque ai produttori ispanici attraverso una selezione curata in collaborazione con Cervesas Artesanas di Zaragoza. Per il sabato e la domenica è previsto il solito format degli anni passati, con produttori belgi affiancati dai migliori birrifici italiani e internazionali; saranno presenti, solo per citarne alcuni: Cazeau, De Glazen Toren, De La Senne, Fantome, Beavertown, BFM, Prairie, Against the Grain, Kees, Canediguerra, Hammer, Retorto, Hop Skin, Etnia, L’Olmaia. Ricchissimo, come da copione, il programma di appuntamenti dedicati all’amata bevanda, con laboratori tenuti da Kuaska e dagli “Amici del Toscano” (abbinamento sigari e birra). Confermati anche l’animazione degli artisti di strada e i concerti serali live.
Info: villaggiodellabirra.com
Da venerdì 16 a domenica 18 settembre a Roma
Confermata la location delle Officine Farneto anche per questa quarta edizione del festival Fermentazioni, la manifestazione che coinvolge oltre 30 produttori di birra italiani, con un ricco calendario denso di appuntamenti e incontri culturali a tema brassicolo e non (degustazioni, abbinamenti, musica dal vivo, mostre fotografiche). Anche quest’anno saranno organizzate attività rivolte ai più piccoli, in un’ottica di evento per tutta la famiglia. Se tutto ciò non fosse sufficiente, ecco “Rifermentazioni”, lo spin-off che coinvolge un cospicuo numero di locali della capitale, che proporranno offerte ad hoc per il dopo-festival. Tra i birrifici presenti troverete: Birrificio Italiano, Brewfist, P3 Brewing, Croce di Malto, Turan, Canediguerra, Birrone, La Fucina, La Ribalta, Birrificio del Doge, Birra Perugia, Birra dell’Eremo, L’Olmaia.
Info: fermentazioni.itBEVÉ – BEER IN VENICE
Da venerdì 16 a domenica 18 settembre a Forte Marghera (VE)
“Biennale della birra ad alto tasso di creatività”, questa è la definizione che forniscono gli organizzatori. Birrai provenienti da tutta Italia e non solo, affiancati da un calendario denso di eventi. Ad accompagnare le bevute, cibo di strada con specialità regionali e musica live per tutti i gusti.