Fermento ItaliaNews

Arriva la Birra Nazionale, l’ultima italianissima birra del Baladin

Sono passati tre anni da quando il birrificio Baladin, in collaborazione con Tecnogranda e l’Istitruto Agrario di Cussanio, mise a dimora il “luppoleto sperimentale” proprio nella scuola fossanese. Finalmente ad agosto le quattrocento piante di luppolo hanno regalato i fiori con le qualità necessarie per essere raccolti e, una volta seccati, impiegati per regalare amaro ed aroma ad una birra italiana al 100%, la Birra Nazionale, ultimo tassello ai festeggiamenti del 150° anniversario dell’unità d’Italia.

Come sempre il birrificio Baladin, si dimostra veloce a captare prima degli altri le nuove tendenze. Una birra artigianale prodotta con ingredienti totalmente italiani oggi è novità ma domani sarà consuetudine. Le difficoltà e le incertezze qualitative di una produzione totalmente italiana al momento sono elevate per via di coltivazioni di Humulus Lupulus ancora in fase sperimentale e ancora alla ricerca di una degna “specie italica”, e per un processo di maltazione dei cereali locali che non assicura un livello qualitativo vicino ai migliori malti industriali in circolazione. Nonostante però i punti interrogativi e gli investimenti necessari, il fascino di una birra tutta italiana è sicuramente notevole, e gli sforzi profusi nella ricerca e nella coltivazione sempre maggiori.

Baladin-Nazionale-Per chi dunque fosse curioso di testare in anteprima la birra totalmente made in Italy prodotta dal Baladin, potrà farlo partecipando alla bella manifestazione sui formaggi organizzata da Slow Food, Cheese, che ogni due anni si svolge a Bra (dal 16 al 19 settembre), recandosi presso lo stand del birrificio piemontese, nell’area riservata ai microbirrifici in piazza XX Settembre.

Una news che ci porge un assist invitante per approfondire l’interessante tema della birra 100% italiana, che sicuramente sfrutteremo nei prossimi numeri della nostra rivista.