EventiNews

A Roma torna Birre sotto l’albero 2008

L’arrivo dell’inverno ci ha riportato fortunatamente, oltre al freddo, le cosiddette birre di Natale. Proprio per celebrare questo prodotto, che anche in Italia sta riscuotendo un gradimento sempre maggiore, sabato 6 e domenica 7 dicembre, i locali romani “Ma che siete venuti a fà” e “Bir&Fud” assieme all’associazione culturale Domozimurghi hanno ideato l’appuntamento “Birre sotto l’albero”. Si tratta di una rassegna di birre provenienti dall’Italia e dal resto d’Europa accomunate dal fatto di essere state prodotte, come tradizione vuole, per le festività dicembrine e, particolare da non sottovalutare,  da l’essere servite tutte alla spina.

Tra le birre italiane presenti la 25 dodici del birrificio Birra del Borgo, la  Baladin Noel, la Brighella (in versione “sour”) del Lambrate, la Stella di Natale del Troll, la Krampus del Ducato, la XTrem del BI-DU, la San Niccolò del birrificio Amiata, la Scarampola IPA e N°8 e, in esclusiva, la Mummia di Montegioco alla spina.

Tra le straniere, invece, gli appassionati potranno degustare le birre di Rulles, Dupont, De Ranke, Struise, De Dolle con la sua mitica Stille Nacht alla spina oltre alla nuova Beer Here Jule IPA di Christian Andersen ex-birraio dell’Ølfabrikken e alla Paradox batch n.1 (Caol Ila 1994) della scozzese Brewdog, disponibile in cask.

Per chi inoltre volesse seguire una degustazione guidata, sono stati creati due laboratori condotti dal noto esperto italiano Kuaska che promettono spettacolo. In entrambi gli incontri si degusteranno quattro birre italiane e una birra straniera tra quelle proposte nella manifestazione.

Laboratorio 6 dicembre:
Lambrate Brighella, Montegioco Mummia, Birra del Borgo 25 dodici, Ducato Krampus, Struise Tsjeeses. Abbinamenti con i formaggi Crosta di pane (mucca, crosta fiorita), Cravot (capra, duro stagionato) e Verde di pecora (pecora, erborinato) e una selezione di salumi di Ernesto e Fabrizio Berardi di Campotosto (AQ).

Laboratorio 7 dicembre:
Troll Stella di Natale, BI-DU XTrem, Baladin Noel, Amiata San Niccolò, De Dolle Stille Nacht. Abbinamento con i formaggi Rebruchon (mucca, crosta fiorita), Tometta di grotta (mucca, duro stagionato) e Blu del Re (mucca, erborinato) e una selezione di salumi dell’Azienda Agricola Zavioli di Saludecio (RN).

Entrambi i laboratori inizieranno alle 18,00 ed è prevista la partecipazione di alcuni birrai.
Il costo per entrambi è di 25 euro, 22 euro per i soci Domozimurghi Romani.
Per prenotazioni e ulteriori informazioni: pagina contatti DZR