Birre degustateBirre italiane

Double Ipa del birrificio Etnia

ETNIA Double Ipa targhetta Elasticità e potenza, energia e agilità. Se una Double Ipa sa muoversi con oscillazioni proporzionate tra gli estremi di tali coordinate, riesce bevibile pur nell’irruenza, appagante pur nella leggerezza. Quadrature del cerchio. Nel caso di Etnia, la formula per conseguire quel tipo di bilanciamento cui si affida il birraio Nicola Nix Grande è quella ruotante attorno a una ricetta per niente banale nell’elaborazione. Il malt bill prevede ad esempio Pils, Vienna e in più zucchero (a dare spinta etilica e asciuttezza); mentre la compagine dei luppoli affianca l’europeo Dana agli americani Chinook, Cascade, Centennial e Simcoe. Il risultato è ruggente, negli esiti dimensionali, ben 8.8 i gradi alcolici raggiunti, per una pinta dalla squillante tonalità dorata carica. Ampio risulta l’arco olfattivo, intessuto di densità che vanno da note più calde (miele, caramello) a tematiche più prative e fresche, dai fiori bianchi (caprifoglio, biancospino) ad agrumature gentili (mandarino in specie). Ma il tocco virtuosistico arriva al sorseggio, lungo il quale la partenza abboccata lascia spazio a un potenziale gustolfattivo quasi scalpitante, quasi smanioso di esprimersi; e che cavalcando un crescendo amaricante comunque sempre sorvegliato, si esalta in un retronasale di vigorosa e fresca balsamicità. Detonante, con stile.

Double Ipa del birrificio Etnia

ETNIA Double Ipa bottiglia
Fermentazione: Alta
Stile:  Imperial Ipa
Colore: Ambrata
Gradi alcolici: 8.8%
Bicchiere: Pinta
Servizio:  8-10°C