NewsSapevate che

Un tour per la città con birra a seguito: arriva la bierbike!

Andare in giro per la città in compagnia, sorseggiando birra a go go, ascoltando musica, bruciando anche qualche caloria e senza rischiare nessuna decurtazione di punti dalla propria patente. È questa l’idea degli organizzatori a Berlino della bierbike, un modo “nuovo” di bere, un modo alternativo di viaggiare per turismo in città. Una vera e proprio multi-bike, 16 posti a sedere, dieci dei quali muniti di pedali, un guidatore del mezzo (fornito dal noleggiatore), un bancone di legno interno sul quale appoggiare i boccali di birra (forniti anch’essi dal noleggiatore), una spina per spillare la birra dal barile posto rigorosamente a prua del mezzo, un lettore CD per ascoltare la musica, un tettuccio per riparare (poco, a occhio) dalla pioggia, evento non certo infrequente da quelle parti.

Ma il bancone viaggiante è nato per la birra, che viene fornita in barilotti da 10 – 20 – 30 litri al prezzo di 3,90€ al litro (per lo spumante ce ne vogliono 10 di euri al litro). Il costo del multi-birra-bike? Varia a seconda dei giorni della settimana e della lunghezza del periodo orario per il quale si noleggia il mezzo: 90-110€ all’ora dal lunedì al giovedì, 110-130€ il venerdi e la domenica, 120-140€ il sabato e i festivi (sempre conducente incluso); il tutto nella fascia oraria 9.00-22.00 nei giorni feriali e 8.00-24.00 in quelli festivi, con la stazione di noleggio posta a Königs Wusterhausen.

Che dire, un’idea un po’ “trash”, apparentemente però funzionale, che ha attecchito anche ad Amsterdam e che si appresta a farlo anche a Madrid. Non so quanto possa essere praticabile dalle nostre parti, ma l’idea di una bierbike per le strade di Roma, con un barile di birra di quella “buona” posto alla prua del mezzo di locomozione non suona proprio male…