Scarliga del birrificio Rurale
Se gli americani han creato una scuola applicando agli stili britannici i loro luppoli nativi, ebbene ecco a voi, invece, uno stile originalmente statunitense, la Double Ipa, declinato con gettate di coni esclusivamente europei (Slovenia e Boemia). La firma in calce all’operazione è quella di Rurale, marchio lombardo di lungo corso, con sede a Desio (Monza Brianza) e con una bacheca gremita di premi.
Sue le insegne che campeggiano sopra il nome della Scarliga, ricetta da 8,5 gradi nata come natalizia, ma dotata di una versatilità tale da garantirne la fruibilità davvero 12 mesi su 12. Dorata alla vista, di aspetto elegantemente screziato (diffuse le velature) e corredato da una fitta schiuma durevole, questa Double spande aromi cremosi, di miele e caramello, di agrumi (bergamotto), di frutta matura (pera, mango e litchi), di fiori (biancospino e sambuco). Un arsenale olfattivo insomma all’altezza della prova: cui fa specchio una bocca altrettanto strutturata, dalla corporatura non opulenta (un pregio per la media della tipologia), dalla partenza avvolgente e calda (unico indizio del tasso alcolico), dal finale amaricante netto ma molto piacevolmente integrato con le altre tessiture sensoriali. Il tutto rifinito, nel post deglituzione, da energici flussi balsamici, che danno ulteriore freschezza e capacità di dissimulazione del tasso etilico. Piaciona e insidiosa.
Scarliga del birrificio Rurale
Fermentazione: Alta
Stile: Imperial Ipa
Colore: Dorato
Gradi alcolici: 8.5%
Bicchiere: Pinta
Servizio: 8-10°C