A Roma è già Natale: Birre sotto l’albero e Grande Esposizione Italiana della Birra
Il Natale si avvicina, comincia il carosello di luci e colori, gli addobbi e i primi alberi fanno la loro comparsa nelle case e nelle piazze. Niente paura però, se non siete troppo amanti del genere e amate pensare ad un Babbo Natale “ebbro” che dispensa birre ai buoni bevitori, perché, se davvero esiste, la sua casa non è in Lapponia ma a Roma.
Così pare sfogliando il programma degli eventi che animeranno questo fine settimana la Capitale. Due gli appuntamenti degni di nota. Partiamo con la tradizione, ovvero “Birre sotto l’albero“. A Roma sabato 15 e domenica 16 dicembre in quel di Trastevere, in via Benedetta, oggi ribattezzata via del Luppolo, si rinnova l’ormai classico appuntamento al Macché e al Bir&Fud per festeggiare l’arrivo delle feste con in mano una birra natalizia o una winter warmer capace di scaldare ed emozionare.
Tante le novità di questa sesta edizione. La prima è l’inserimento dell’Open Baladin che si unisce ai due già citati locali creando una passeggiata imperdibile tra campo dei fiori e trastevere. Basta attraversare Ponte Sisto, magari accompagnati dal cibo “da passeggio” a cura di Gabriele Bonci e Antonella Schwarz, per ampliare una scelta di birre già imbarazzante per qualità e quantità. Si parte sabato alle ore 12 in tutti e tre i locali, con birre alla spina uniche come la Luna Rossa del Ducato, spillata a pompa, la Kers Reserva di Extraomnes, la presentazione in anteprima della Verguenza Natale di Menaresta, la Oude 25/12 del Borgo, l’unico fusto di Seclè di Montegioco accompagnato alla nuova Garbagnina, e ancora la presentazione romana delle birre di Monarchy Of Musselland di Sebastian Sauer, la mitica Stille Nacht e la ESB, birra a 8 mani di Loverbeer, De Molen, Alvinne e Haandbryggeriet. Solo per citarne alcune (sulla pagina facebook tutte le info).
Tra gli appuntamenti collaterali segnaliamo sabato alle 13,30 l’edizione romana di “Un tram chiamato desiderio…di birra”, un idea originale che permetterà ai partecipanti di salire su un tram in movimento sulle strade (rotaie) romane in compagnia di quattro birrai e le loro birre (info sulla pagina facebook). Immancabili anche i laboratori condotti da Kuaska entrambi al Bir&Fud (ore 17 di sabato e domenica), dove verranno presentate birre in bottiglia di edizioni limitate. Non possiamo non citare inoltre un evento che ci vede coinvolti in prima linea: sabato 15 alle 19 Fermento Birra premierà il Birraio dell’Anno 2012, nominato da oltre cinquanta esperti nazionali. L’evento, condotto da Kuaska prevede anche una degustazione di alcune birre simbolo del vincitore. Confermate alcune interessanti appendici in altri locali romani che sottolineano la crescente volontà di aggregazione da parte degli organizzatori. Si parte venerdì 14 con l’ormai tradizionale anteprima di Birre sotto l’Alberone al Blind Pig di via Gino Capponi per concludere lunedì’ 17 al Birra+ di via del Pigneto e alla Taberna di Palestrina. Birre sotto l’albero sarà anche al Golden Pot di Guidonia, la rassegna sarà presente da venerdì a domenica con pranzo domenicale e alla Martuccia di Palestrina anche qui dal venerdì alla domenica, con cena domenicale su prenotazione.
Da venerdì 14 fino al 16 dicembre al via la nuova ambiziosa manifestazione “Grande esposizione italiana della birra“, che sulla carta fa parlare di sé: circa 500 le birre alla spina servite contemporaneamente, provenienti da oltre dodici nazioni. Seguendo l’esempio di alcuni famosi e ben organizzati festival internazionali (come il Great British Beer Festival di Londra), l’evento, realizzato con la collaborazione di UnionBirrai, vuole allestire una grande vetrina del mondo della birra artigianale italiano (400 le birre presenti) e non solo. All’associazione consumatori di birra Mobi il compito di sensibilizzare il pubblico su alcuni temi come quello dell’homebrewing. Il costo del biglietto è di 12 euro, incluso bicchiere e la guida alle birre presenti, mentre l’orario di apertura è dalle 18.00 alle 3.00.
Per info: www.grandeesposizioneitalianadellabirra.it