Birre degustateBirre inglesi

Old Bob del birrificio Ridley’s

Il “vecchio Bob”, sicuramente uno dei vecchi mastri birrai di questa brewery, che adesso non c’è più (produttivamente parlando), ma che mantiene ancora il proprio logo sull’etichetta di questa birra, che viene prodotta, come recita l’etichetta stessa, negli stabilimenti di Bury St. Edmund della Green King, proprietaria del marchio. Non posso fare raffronti gustativi con il pre-2005, anno del passaggio di proprietà e di produzione, ma quello che oggi si assaggia è comunque un bel prodotto, fresco e rinfrescante. La “ricetta” originale prevedeva l’impiego di malto Maris Otter Pale (per il 75%), malto Crystal (12,5%) e frumento torrefatto (12,5%); i luppoli impiegati invece erano Fuggles e Goldings per il gusto e  Styrian Goldings per l’aroma, per un corretto 35 di IBU.

Di sicuro è birra rotonda, morbida, in alcuni accenni quasi biscottata, alla quale il frumento conferisce una fragranza in più, mentre i luppoli impiegati sono più delicati e meno invadenti della media delle ales inglesi, ma assolvono alla perfezione il loro compito di conferire freschezza e pulizia. Ha una bella testa di schiuma, all’inizio, cremosa, quasi pannosa, di un bianco un po’ sporco, che si dilegua però abbastanza rapidamente. E’ di un bel colore rossastro, un ambrato veramente carico, limpido e trasparente, come nella tradizione anglosassone. Il naso è una chicca, deliziosamente maltato ed equilibratamente luppolato, di un luppolo erbaceo. Il corpo è decisamente rotondo, cremoso, morbido e avvolgente, all’inizio, nel quale risaltano e si fanno apprezzare le note dolci di malto, caramellato e quasi biscottato, amabilmente contrastato, dopo il primo attacco, dal luppolo che ne caratterizza la corsa finale, con note delicatamente agrumate. Lascia una scia morbida e pulita, che la fa apprezzare ben oltre la bevuta, lasciando un palato morbido e allo stesso tempo molto pulito. Fresca, in ogni modo.

Old Bob del birrificio Ridley’s

Nazione: Inghilterra
Fermentazione: Alta
Stile: Special bitter
Colore: Ambrato carico
Gradi alcolici: 5,1° alc.
Bicchiere: Pinta inglese
Servizio: 8-10°C

Assaggiata in bottiglia il 29/05/2009