Pils Pride, IBF Roma e gli altri eventi del week-end
Con l’arrivo della bella stagione comincia a farsi interessante la scelta degli eventi da parte dell’appassionato di birra. Nel week-end entrante segnaliamo in primis un appuntamento che valorizza uno stile a noi molto caro: la Pils. Fresche, dorate, amare, eleganti o rustiche che siano, al Pils Pride, realizzato presso il Birrificio Italiano di Lurago Marinone (CO), non mancheranno le migliori espressioni artigianali di uno stile molto bistrattato e ancora sottovalutato. Due giorni da sabato 11 a domenica 12 maggio, in compagnia di 20 pils artigianali alla spina accompagnate dai piatti preparati dalla sempre aperta cucina, degustazioni guidate e musica dal vivo. Gli orari: sabato 11 maggio 2013 dalle ore 15.00 alle ore 2.00 e domenica 12 maggio 2013 dalle ore 12.00 alle ore 24.00. Info: birrificio.it/pils_pride
A Roma invece l’Italia Beer Festival, il consueto evento itinerante organizzato dall’Associazione Degustatori Birra (AdB), fa tappa per il quinto anno consecutivo a Roma: per tre giorni presso l’Atlantico (viale dell’Oceano Atlantico, 271 D), secondo la formula collaudata dell’IBF, protagoniste le birre prodotte dai piccoli birrifici italiani e stranieri, numerosi appuntamenti collaterali, concorsi, degustazioni e ancora food e musica live. Particolare attenzione verrà rivolta agli homebrewers, che avranno l’occasione di confrontarsi con i birrai, sottoponendo le creazioni casalinghe al giudizio di chi già opera professionalmente nel settore. Alla manifestazione si accede pagando un biglietto di ingresso che dà diritto ad un portabicchiere e ad un bicchiere serigrafato da degustazione provvisto di tacche da 10 e 25 cl. La manifestazione rispetterà i seguenti orari: venerdì 10 maggio (17.00-02.00); sabato 11 maggio (12.00 – 02.00); domenica 12 maggio (12.00 – 24.00). Info: degustatoribirra.it
Sempre da venerdì 10 a domenica 12 maggio nel caratteristico borgo di San Terenziano (PG) in Umbria si festeggia come ogni anno un cibo gustoso e ricco di storia, nobile e allo stesso tempo popolare, da sempre compagno inseparabile di strade, piazze e mercati: la porchetta! Porchettiamo è il festival delle porchette d’Italia, con i migliori produttori provenienti dalle località più rinomate, arricchito da specialità tipiche del territorio. Fermento Birra, come da tradizione, si presenta a Porchettiamo con una selezione delle migliori birre artigianali provenienti da differenti regioni d’Italia. Un’ampia offerta, sia alla spina che in bottiglia, dove trovare la birra migliore da sorseggiare con gli amici o da abbinare con le bontà presenti. Tra i microbirrifici presenti ci saranno marchi blasonati e interessanti novità: lo storico Birrificio Italiano, i toscani Bruton e Olmaia, l’emilianoVecchia Orsa, il romagnolo Mata, il friulano Foglie D’Erba, il laziale Stavio, il veneto Gastaldia e la novità umbra Birra Perugia. Un appuntamento immancabile per apprezzare e meglio conoscere il variegato ed emozionante mondo della birra artigianale! In calendario laboratori di degustazione e concerti live in piazza. Info: porchettiamo.com
A Genova fino a domenica 12 maggio 2013 c’è Slow Fish, negli ampi e quanto mai azzeccati spazi all’aperto del Porto Antico. La manifestazione dedicata al mondo ittico e agli ecosistemi acquatici, organizzata da Slow Food e Regione Liguria, ha il nobile intento di far conoscere al grande pubblico l’ambiente marino e le risorse ittiche. Tra gli espositori, ittici e non solo, presente anche una compagine a rappresentare la birra artigianale italiana: Birra Troll, Beba, Birrificio della Granda, Itineris, La Suberba, Birrificio del Forte, Maltus Faber. Info: slowfish.slowfood.it
.