Torna sabato 8 e domenica 9 maggio 2010 al Birrificio Italiano di Lurago Marinone (CO) l’appuntamento più atteso dagli amanti delle autentiche Pils. Un evento che al chiaro obiettivo di ridare dignità a una tipologia birraria molto diffusa a livello industriale ma che presenta rari esempi di eccellenza. Per questo nasce il Pils Pride: per far tornare orgogliosi i birrai che le producono e gli appassionati consumatori.
Ben tredici le pils artigianali alla spina, italiane e naturalmente tedesche che sarà possibile degustare: Extra Hop del Birrificio Italiano, Grigna del Birrificio Lariano, Jever Pils di Jever, Radeberger Pils di Radeberger, Levante della Statale Nove, Magutt del Birrificio Lambrate, Omnia del Babb, P.I.L.S. di Pausa Caffè, Shonramer Keller Pils, Sausa Pils del Vecchio Birraio, Tipopils del Birrificio Italiano, Via Emilia del Birrificio del Ducato, Zwickel Pils del Beck Bräu.
Naturalmente la cucina del brewpub rimarrà aperta durante tutta la manifestazione senza necessità di prenotazione, con proposte pensate appositamente per l’abbinamento alle Pils. Domenica alle ore 14.00 inoltre conferenza aperta al pubblico a tema Pils ovviamente. Condurrà Giovanni Campari birraio del Birrificio del Ducato, recentemente vincitore di una medaglia d’argento alla World Beer Cup con la Via Emilia. Durante l’incontro saranno degustate tre pils (evento gratuito senza prenotazione).
MUSICA DAL VIVO
– Sabato (15-19 circa): “Me, Pek e Barba” – Folk scatenato in acustico con danze. Presenteranno il pezzo “La fiera di San Luppolo”, altre loro composizioni e alcune cover irlandesi.
– Domenica (15-19 circa): “Milano Jazz Gang” – Ottoni scatenati al ritmo di swing e “New Orleans Jazz”!
Orari:
Sabato 8 maggio dalle 15:00 alle 02:00
Domenica 9 maggio dalle 12:00 alle 00:00
Dove:
BIRRIFICIO ITALIANO
via Castello, 51 – 22070 Lurago Marinone (Co)
Tel e fax 031/895450
info@birrificio.it