LibriLibri su cultura birraria

Letti per voi: Le birre di Lorenzo Dabove

Le birre di Lorenzo Dabove

Una guida pratica e leggera per imparare a conoscere ed apprezzare la birra a 360°, con notizie e curiosità storiche, descrizione delle materie prime e di tutte le fasi del processo produttivo, approfondimenti sulle tecniche di degustazione. Preziosa la panoramica offerta su stili e tipologie birrarie, suddivisa per aree geografiche, con aneddoti, principali caratteristiche e richiamo a etichette e brasserie fra le più rappresentative.

Interessanti anche i capitoli dedicati alla realtà italiana, dal sempre più diffuso fenomeno della birra “fai da te” ad una vera e propria mappatura regionale, con indicazione dei principali birrifici artigianali esistenti e delle loro creature.

Una mole di input e informazioni notevole, nonostante le dimensioni abbastanza ridotte del libro, che ne fanno un agile manuale utilissimo per rispondere a dubbi o curiosità in materia birraria. Il tutto scritto in maniera chiara e frizzante, nel classico stile alla Kuaska insomma.

Del libro si segnala anche una versione più breve ed economica, che non rende però piena giustizia al lavoro originale.

 

SOMMARIO

Introduzione di Fabiano Guatteri

Le birre e la cultura della birra
Luoghi comuni da sfatare
Una bevanda socializzante

Breve storia della birra
Dai Sumeri al Medioevo
Dalla rivoluzione industriale alla birra da degustazione
La birra in Italia, dai Romani ai giorni nostri

Cenni sulla produzione
Le condizioni ideali
Alla ricerca del bicchiere universale
Le fasi della degustazione

La birra in Italia
La birra industriale, regina del mercato
Il boom della birra artigianale
Gli agguerriti birrai casalinghi

Gli stili
Birre a bassa fermentazione
Birre ad alta fermentazione
Birre a fermentazione spontanea

______________

Editore: Gribaudo
Pagine: 143
Formato cm: 17×28
Pubblicazione: 2005
Prezzo: euro 9.90
Testi: Lorenzo Dabove