Dopo la Torre, il pub pendente: Crooked House
Se strafamosa è la Torre Pendente di Pisa… il pub pendente, questo no, è decisamente una novità. Eppure esiste, con tanto di reale inclinazione. Siamo in Inghilterra, nel South Staffordshire, per l’esattezza nel villaggio di Himley. Qui sorge la Crooked House, attrazione turistica e appunto, locale di somministrazione in tipico stile britannico.
Con la peculiarità di avere forme decisamente asimmetriche: pareti oblique, porte dai montanti sbilenchi, finestre fuori squadra e angoli spesso tutt’altro che retti. Una bizzarria progettuale? Un vezzo di architetti astrattisti ante litteram (l’edificio è del 1659). Niente di tutto questo. La costruzione, in origine, era una casa colonica tale e quale a tutte le altre; solo che negli anni il parziale sprofondamento dei terreni sottostanti – escavati per estrarne carbone e ferro – ha determinato il cedimento dello stesso immobile.
Una sorta toccata a numerosi fabbricati, nella zona: tutti però abbandonati o abbattuti; mentre questo – pur a sua volta inizialmente destinato alla demolizione – è stato salvato per la curiosità suscitata dalla fisionomia assunta a causa appunto dei danni strutturali subiti. Una volta messo in sicurezza (con il suo nuovo e così poco usuale aspetto) è stato trasformato nella Sidden House, birreria frequentata in specie da agricoltori e minatori. Il tutto tenendo sotto controllo la solidità dello stabile: innervato all’interno con filamenti di vetro, una loro frammentazione farebbe scattare l’allarme per un nuovo possibile collasso: non vorrete per caso che quell’ultimo sorso di pinta vi vada… di traverso?