EventiIn vetrina

Gli eventi della prima metà di giugno: A Olbia c’è Fermento, BdB Day, C’è Fermento, Beer June Fest, Artebirra Pasturana e Malt in fossa

a oblia c'è fermentoEntrando finalmente in clima estivo vediamo i principali appuntamenti birrari in programma in giro per lo Stivale nella prima quindicina di giugno. Partiamo da Pesaro, dove da venerdì 6 a domenica 8 va in scena la terza edizione del Beer June Fest, che riunisce una decina di microbirrifici italiani in una due giorni con musica live, espositori di artigianato e spettacoli. Sabato 7 giugno da non perdere A Olbia c’è Fermento, festival organizzato dall’Associazione Brassicola Fermento Sardo anche in questo caso all’edizione numero tre: un’occasione unica per unire buona birra e bellezze dell’isola, con oltre 50 etichette alla spina proposte dalla folta rappresentanza di birrifici sardi (Dolmen, Domusnovas, Ilienses, Horo, Chemu, P3 Brewing Company, Marduk Brewery, Birrificio di Cagliari e Terrantiga) e dagli ospiti dalla terraferma, italiani (Hibu, Croce di Malto, Via Priula, Bellazzi e Lambrate) e stranieri (Bad Attitude, De Glazen Toren e De La Senne). Teatro dell’evento il corso della città di Olbia, animato da stand enogastronomici e negozi aperti sino a tarda notte. Lo stand dell’Associazione Fermento Sardo organizzerà una simulazione sulla produzione casalinga della birra, oltre ad esporre ingredienti e attrezzature ad essa necessari. L’intrattenimento sarà affidato alla musica della Marching Band e a gruppi di artisti di strada.

BDBDAY2014Sabato 7 e domenica 8 giugno si rinnova anche l’ormai tradizionale Birra del Borgo Day, nono appuntamento e stessa riuscitissima formula che affianca fiumi di birra alla spina a incontri e laboratori di approfondimento (in programma la domenica: “Incontra i giovani birrai” alle 12.30, “Meet the brewers” con ospiti internazionali alle 14.30 e “Il legno, l’acidità e la spontaneità” alle 16.30, su prenotazione attraverso la pagina dell’evento). Il tutto unito a una proposta gastronomica d’autore firmata Gabriele Bonci, La Taberna di Palestrina, Borgoguys e Al Turacciolo. Per la lista delle spine, ancora non disponibile, rimandiamo al sito dell’evento. Per facilitare l’arrivo a Borgorose sono stati inoltre organizzati dei pullman.

Denso di spunti brassicoli sarà il week-end centrale del mese. Da venerdì 13 a domenica 15 a Pasturana, in provincia di Alessandria, è in programma la dodicesima Artebirra Pasturana, storico meeting organizzato dalla Pro Loco locale con il supporto della Confraternita della Grandeschiuma. L’edizione di quest’anno cavalcherà la sfida fra Italia ed Inghilterra, proponendo in assaggio le interpretazioni italiane delle birre a tradizione anglosassone: la lista delle presenze, in via di completamento, schiera al momento Birrificio Argo, Doppio Malto, Retorto, Birrificio Settimo, Birra Pasturana, ELAV, Gambolò, Barbaforte e Dada, oltre a una bella selezione a sorpresa di etichette inglesi.

c'è fermentoNelle stesse giornate, quindi sempre da venerdì 13 a domenica 15, a Saluzzo (CN) si rinnova in uno spazio espositivo di oltre 2500 metri quadrati e con un programma ancor più ricco di birrifici ed iniziative parallele C’è Fermento, festival organizzato dalla Fondazione Bertoni che chiamerà a raccolta ben 23 artigiani birrari – presenti su invito – per un bello spaccato della realtà italiana. Sempre sul lato assaggi nella sola giornata di domenica si segnala anche la presenza come ospite del Birrificio d’oltralpe Brasserie Alphand da Vallouise. Sabato, dalle 16 alle 17, si terrà inoltre la presentazione nazionale della Guida alle Birre d’Italia 2015 di Slow Food editore, con presenza dei curatori Eugenio Signoroni e Luca Giaccone e, fra il pubblico, di una cinquantina di birrai. Come sempre interessante il programma delle iniziative collaterali, fra laboratori e visite.

Chiudiamo segnalando sabato 14 e domenica 15 a Sogliano al Rubicone (FC) Malt in fossa, a cura dell’associazione La Fossa del Luppolo, un percorso di degustazione con oltre 30 artigianali alla spina proposte da Bellazzi, Croce di Malto, ELAV, Bad Attitude, MC77, Statale Nove e Birra di Classe: cornice sarà Piazza Garibaldi, per due giorni vestita a festa e animata da concerti e Dj Set. .