Figu Morisca del Birrificio di Cagliari
Percorrendo le strade che da Cagliari conducono al mare è facile imbattersi in una pianta diffusa come il fico d’india. Marco Secchi, da qualche anno passato al timone della produzione del brewpub cagliaritano, ha pensato bene di realizzare una birra estiva aggiungendo ad una ricetta di per sé ristoratrice come quella di una blanche di 5,2 gradi, questo frutto tipico che in sardo si chiama appunto Figu Morisca. Dopo averlo pulito e spremuto, il succo finisce direttamente in fermentazione caratterizzando fin da subito una birra “d’annata”, che ovviamente risente molto della qualità e dello stato di maturazione del prodotto. Di colore paglierino opaco e schiuma non troppo persistente, è birra dal fresco e floreale bouquet dove le note del frutto si fondono a quelle della buccia d’arancia e del coriandolo. L’assaggio è scorrevole, aggraziato e reso particolarmente accattivante dal piacevole corredo aromatico che accompagna una bevuta ristoratrice. Una birra rivieresca nell’animo, che ama il pesce fritto, la bella stagione e i tramonti sul mare. Segnaliamo che recentemente la birra oltre che in fusto, arriva sul continente anche in bottiglia nel formato da 75cl.
Questo il video dove Marco Secchi, birraio, ci racconta la Figu Morisca:
Figu Morisca del Birrificio di Cagliari
Fermentazione: Alta
Stile: Blanche
Colore: Giallo paglierino
Gradi: 5.3% vol.
Bicchiere: Calice a chiudere
Servizio: 8-10°C