Consigli utili su come abbinare politica e birra
Un’immagine di altri tempi l’ormai famoso scatto rubato a Bersani intento a scrivere il discorso per l’assemblea nazionale di partito, con davanti la sua pils artigianale (pare sia la Scik Pils di Birra del Borgo) bevuta in solitaria nella birreria romana Open Baladin. Una foto scattata con l’intento di sbeffeggiare e rimarcare la solitudine di un uomo e di un partito, un gesto che in realtà si è trasformato nel più classico dei boomerang. In effetti, il titolo che suggerisce quel quadretto (la foto di scarsa qualità regala un notevole effetto pittorico impressionista), pare tutt’altro che “Compagni di bevute cercasi”, quanto piuttosto “Siam mica qui a scaldar la birra”, slogan che in Puglia diventerà addirittura il manifesto della campagna elettorale, puntando su un’immagine che evoca passione ed umanità.
Riflessioni politiche a parte, la notizia ha suscitato in noi una domanda. Ma quali etichette birrarie amano i nostri parlamentari? Con ironia abbiamo provato a buttare giù un possibile abbinamento birra-politica:
Levante del birrificio Statale Nove
La birra che non doveva mai mancare nella cambusa della Icarus II, la barca a vela di Massimo d’Alema (oggi in vendita). Certo è che il Levante, vento che soffia dall’Est, da tempo aveva smesso di gonfiare la sua randa..
Rebelde del Birrificio Orso Verde
Se ancora (r)esiste qualche politico dall’animo rivoluzionario, sicuramente beve questa birra, la notte magari, sfogliando sdraiato nella stanza semibuia un consumato volume trotzkista. Da bere in quantità, tanto per la notte ci sono gli urinali sotto il letto.
Celtic Mater del birrificio Elav
Ogni leghista che si rispetti rende omaggio ai suoi avi stappando una birra in loro nome. Perfetta sposa delle ricche grigliate nei raduni di partito, si esalta con la cacciagione, meglio ancora se di orso.
L’Equilibrista del birrificio Birra del Borgo
La birra preferita dai politici che sanno sempre rimanere al loro posto. Amata soprattutto da quei centristi che non si scompongono e che riescono ad andare avanti nonostante tutto. Immancabile nel frigo di casa Prodi, durante il suosecondo governo.
SuperanAle del birrificio Bi-du
Birra per i politici “moderni”, sia di destra che di sinistra. Birra pericolosa: con i suoi 6,2 gradi alcolici e la sua splendida beva, può far correre il rischio di cadere in “trans”.
Monasta e Gaudens del Birrificio San Biagio
Birra da stappare rigorosamente in occasioni pubbliche da quel politico cattolico che vuol ribadire la sua morale integerrima. In privato però, dismesse le vesti, la preferita diventa la Gaudens, una bionda facile facile, da bere nei festini a bordo piscina.
Punto G del birrificio BirrOne
Lo so, troppo facile.. e il pensiero vola inevitabilmente a “Lui”.
E voi, pensate ci siano altre birre calzanti per un politico in particolare?