Birra dell’Anno 2016, trionfa Birra Perugia
Fabbrica della Birra Perugia, si aggiudica il titolo di Birrificio dell’Anno 2016, riconoscimento ottenuto dalla sommatoria dei piazzamenti decretati nell’ambito dell’undicesima edizione di Birra dell’Anno, concorso svoltosi all’interno di Beer Attraction, negli spazi di Rimini Fiera.
Ben 141 anni gli anni di questo marchio storico, nato nel lontano 1875 e recuperato nel 2013, che oggi vive una seconda giovinezza nello stabilimento di Pontenuovo di Torgiano.
E’ un’emozione fortissima che arriva dopo l’oro dell’anno scorso nella categoria APA (American Pale Ale) e vari altri riconoscimenti sia a livello nazionale che internazionale”. Così Luana Meola, tra i titolari, appena fresca di vittoria. “E’ la prima volta che mandiamo tutti i nostri prodotti al concorso, ci sentivamo pronti per un giudizio complessivo. Le nostre birre sono tutte beverine, caratterizzate da un ottimo equilibrio, mai estreme, semplici ma non banali, ciò che vince oggi è il lavoro costante di ricerca qualitativa.
Il gruppo perugino trionfa grazie agli ottimi piazzamenti ottenuti in alcune delle 26 categorie del concorso: secondo e terzo posto ex equo tra le birre chiare, ad alta fermentazione di ispirazione angloamericana (Golden Ale e Birra Perujah), e due primi posti assoluti rispettivamente nella sesta categoria riferita alle chiare ambrate English IPA (Suburbia) e in quella delle birre acide (stili Gose e Biere de Garde, Birra ISTERICA).
Risultati per categoria:
Cat. 1 – Chiare, bassa fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione tedesca e ceca.
1° posto posto BiRen PHILIPPE
2° posto posto Birrificio Rurale 405040
3° posto posto Birrificio Manerba LA BIONDA
Cat. 2 – Chiare, alta fermentazione, basso grado alcolico di ispirazione angloamericana
1° posto Birra dell’Eremo NOBILE
2° posto Fabbrica Birra Perugia GOLDEN ALE
3° posto CR/AK Brewery MUNDAKA
3° posto Fabbrica birra Perugia BIRRA PERUJAH
Cat. 3 – Alta e bassa fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione tedesca e ceca
1° posto BiRen RENAZZENFEST
2° posto Birrificio del Doge DUNKEL
3° posto Anbra – Anonima Brasseria Aquilana BLACK DIAMOND
Cat. 4 – Alta e bassa fermentazione, alto grado alcolico, di ispirazione tedesca
1° posto Mukkeler DEVASTATOR
2° posto Birrificio 4Mori POZZO 5
3° posto Birrificio Italiano AMBER SHOCK
Cat. 5 – Alta fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione anglosassone
1° posto Doppio Malto RUST ALE
2° posto Birrificio Abusivo ILLECITA
3° posto Alkibia AGATHIS
Cat. 6 – Chiare e ambrate, alta fermentazione, basso/medio grado alcolico, luppolate, di ispirazione anglosassone (IPA)
1° posto Fabbrica birra Perugia SUBURBIA
2° posto Birrificio Valcavallina ALBA ROSSA
3° posto Mostodolce ELIO’S FIFTY
Cat. 7 – Chiare e ambrate, alta fermentazione, basso/medio grado alcolico, luppolate, di ispirazione americana (APA)
1° posto CR/AK Brewery GUERRILLA
2° posto Foglie d’Erba BABéL
3° posto ECB – Eternal City Brewing URBE
Cat. 8 – Chiare e ambrate, alta fermentazione, alto grado alcolico, luppolate, di ispirazione angloamericana
1° posto Birrificio dei Castelli EXTREAMA RATIO
2° posto Birrificio Menaresta LA VERGUENZA
3° posto Mukkeler HATTORI HANZO
Cat. 9 – Specialty IPA
1° posto Birrificio della Granda BLACK HOP SUN
2° posto Eastside SERA NERA
3° posto Birrificio Rurale SAISON QUATRE
Cat. 10 – Strong Ale di ispirazione angloamericana
1° posto non assegnato
2° posto Birrificio Artigianale Veneziano FURIA
3° posto Rubiu CENTESIMA
Cat. 11 – Scure, alta fermentazione, basso grado alcolico, d’ispirazione angloamericana
1° posto Mostodolce BLACKDOLL
2° posto Hilltop Brewery GALLEGHER STOUT
3° posto Foglie d’Erba HOT NIGHT AT THE VILLAGE
Cat. 12 – Scure, alta fermentazione, alto grado alcolico di ispirazione angloamericana
1° posto Birrificio dell’Aspide ZARINA
2° posto White Dog Brewery R.I.P.
3° posto Birrificio dei Castelli CALIX NIGER
Cat. 13 – Alta fermentazione, alto grado alcolico di ispirazione angloamericana (Barley Wine)
1° posto Birrificio Baladin XYAUYU’ KENTUKY
2° posto Birrificio Birranova TENSIONE EVOLUTIVA 2014
3° posto Piccolo Birrificio Clandestino FORTEZZA NUOVA
3° posto Retorto MALALINGUA
Cat. 14 – Birre con frumento maltato, di ispirazione tedesca
1° posto Statale Nove ZENIT
2° posto Batzen WEIZER BOCK
3° posto Anbra – Anonima Brasseria Aquilana WEIZEN
Cat. 15 – Chiare, alta fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione belga
1° posto BIRRA FLEA BIANCALANCIA
2° posto Mezzavia LUNA MONDA
3° posto Bibibir WITALY
Cat. 16 – Saison
1° posto Barbaforte QUADRO
2° posto ‘a Magara SAISONSAISON
3° posto Il Birrificio di Cagliari MELI MARIGOSU
Cat. 17 – Chiare, alta fermentazione, alto grado alcolico, di ispirazione belga
1° posto Birrificio Manerba LA ROCCA
2° posto Birrificio Lungo Sorso FIAMMINGA
3° posto Birrificio del Forte LA MANCINA
Cat. 18 – Scure, alta fermentazione, alto grado alcolico, di ispirazione belga
1° posto MC77 APE REGINA D’INVERNO
2° posto Birra Eretica BALURDON
3° posto Giratempo YULE
Cat. 19 – Spezie, caffè e cereali, alta e bassa fermentazione
1° posto BIRRA FLEA NOEL
2° posto DOPPIO MALTO CACAO IPA
3° posto Birrificio Un Terzo KING ENRI
Cat. 20 – Affumicate, alta e bassa fermentazione
1° posto Birrificio Beer In RATA VULOIRA
2° posto Birrificio Lariano RAKU
3° posto Birrificio Baladin XYAUYU’ FUME’
Cat. 21 – Affinate in legno, alta e bassa fermentazione
1° posto Birrificio Baladin XYAUYU’ BARREL
2° posto Birrificio Baladin LUNE
3° posto Birrificio del Ducato L’ULTIMA LUNA
Cat. 22 – Birre alla frutta, alta e bassa fermentazione
1° posto MOA PINK PALE
2° posto Birrificio La Fenice ORCEANA
3° posto Via Priula MOROSA
Cat. 23 – Birre alla castagna, alta e bassa fermentazione
1° posto Birrificio Aleghe BRUSATA’
2° posto Birra del borgo CASTAGNALE
3° posto Dulac LA MARON
Cat. 24 – Birre Acide
1° posto Fabbrica Birra Perugia ISTERICA
2° posto Birrificio del Ducato BEERSEL MORNIG
3° posto Birrificio Baladin NORA SOUR
Cat. 25 – Birre al Miele
1° posto birrificio agricolo La Diana ESTER
2° posto Birrificio Rurale OASI
3° posto La Gastaldia MELITA BIO
Cat. 26 – Italian Grape Ale
1° posto Birra del borgo EQUILIBRISTA
2° posto Brùton LIMES VENDEMMIA 2014
3° posto Birrificio Sorrento LIGIA
BIRRIFICIO DELL’ANNO
Birrificio Perugia