Dal 20 al 23 febbraio a Rimini torna Beer Attraction
Tra poco più di due settimane i riflettori della scena birraria italiana ed internazionale si accenderanno sulla Romagna, per il consueto appuntamento di Febbraio con Beer Attraction. A tessere la trama dell’evento saranno come al solito Rimini Fiera con la collaborazione di Unionbirrai.
Dal 20 al 23 Febbraio i padiglioni A7 e C7 dell’area ovest di Rimini Fiera si popoleranno di specialità birrarie, attrezzature, materie prime e tecnologie a formare un luogo di incontro dove far incontrare molti “addetti ai lavori”: publican, gestori di locali, importatori, distributori, birrai e ristoratori troveranno continui momenti di confronto e assaggio per tutti i quattro giorni, anche se va ricordato che le porte dell’evento saranno aperte per il pubblico dei beerlovers sabato 20 e domenica 21.
Di particolare interesse sarà la premiazione di Birra dell’Anno 2016, in programma sabato 20 nel tardo pomeriggio: una giuria internazionale avrà il compito di eleggere le migliori birre prodotte dai nostri microbirrifici, suddivise per macrocategorie di appartenenza. Chi non potrà essere presente al “main event” non disperi: tutti i giorni ci sono numerosi eventi collaterali che avranno luogo nella Beer Arena e nel BeerLab; tra questi la premiazione dell’Homebrewing Contest, la presentazione del libro “La birra non esiste” di Lorenzo “Kuaska” Dabove e tutti gli appuntamenti che rientrano nel Beer Attraction Off, ovvero eventi fuori salone organizzati in tutta la riviera con la collaborazione dei birrifici presenti all’evento (si rimanda al calendario completo).
Tra gli appuntamenti fuori salone segnaliamo quello organizzato dalla birreria Fob che sabato 20 e domenica 21 febbraio organizza due serate con ospiti i cinque migliori birrifici emergenti e i cinque migliori birrifici d’Italia secondo la classifica dell’ultima edizione di Birraio dell’Anno. Tra i “big” troverete Birrificio del Forte, Toccalmatto, Birrificio Italiano, Loverbeer e il vincitore Lambrate; tra gli “emergenti” Birra Elvo, Vento Forte, Hop Skin, Argo e il vincitore MC 77.
Tornando all’evento, le aree di interesse saranno tre: l’area birra, con ampio spazio alle produzioni nazionali ed estere; l’area tech, con aziende leader nei settori che riguardano la costruzione di impianti e la produzione di materie prime; e, novità, l’area food.
Concludiamo con una segnalazione che ci riguarda in prima persona, ovvero la presenza della rivista Fermento Birra Magazine con uno stand dedicato ad appassionati e curiosi dove daremo la possibilità di sottoscrivere o rinnovare gli abbonamenti.
Gli orari di apertura saranno i seguenti:
- sabato 20 dalle 11:00 alle 20:00 (aperto anche al pubblico)
- domenica 21 dalle 11:00 alle 20:00 (aperto anche al pubblico)
- lunedì 22 dalle 10:00 alle 18:00 (solo operatori)
- martedì 23 dalle 10:00 alle 18:00 (solo operatori)
La lista degli espositori è lunga ed in continuo aggiornamento. Per scoprire tutti i nomi dei partecipanti si consiglia una visita al sito dedicato a Beer Attraction, nella sezione “Lista adesioni 2016”.