Birre belgheBirre degustate

Bacchus di Brouwerij Van Honsebrouck

brouwerij-van-honsebrouck-bacchus-sour-aleOud Bruin sempre piacevole da bere, anche per la modesta taglia alcolica (che niente toglie alla personalità sensoriale), la Bacchus di Van Honsebrouck (birrificio di vecchia militanza con sede a Ingelmunster, nella provincia belga delle Fiandre Orientali) rappresenta un’interpretazione dello stile sulla quale si può fare sicuro affidamento: anche nel caso ci si trovi a dover introdurre in questi territori, assai particolari, un palato magari poco avvezzo alle spigolosità dei climi in cui ci si va a calare.

Birra dalle calde e profonde tonalità granato (cupe, tendenti al violaceo al centro della massa; più chiare nelle trasparenza, con accensioni rubino), esprime, attraverso le manovre di mescita, una schiuma dalle non travolgenti proporzioni, ma tenace nel perdurate: che si stratifica in un fitto tappetino di piccole cellette, tali, nel fare massa, da addensarsi in una colorazione tendente al nocciola. L’inclinazione olfattiva è quella che ci si aspetta: intensamente vinosa, con tratti dolceacidi tra il lattico (cremoso, da yogurt) e l’acetico (sottile), ammansiti da basi maltate (caramello, frutta disidratata: prugna) e da esterificazioni che orientano ai frutti di bosco e alle bacche rosse in genere, con suggestioni di “sotto spirito”. Gradevole (nella specificità di genere: è chiaro) anche il sorseggio, in cui ritroviamo il bilanciamento tra parti dure e morbide già apprezzato al naso, con qualche punto in più per le ruvidità, dato il contributo di un’astringenza ben delineata, sebbene non abrasiva. Alla fine della giostra, sono 4 gradi e mezzo: con il pregio ulteriore, dunque, della sostenibilità.

bacchus bott
Bacchus di Brouwerij Van Honsebrouck

Fermentazione: Alta
Stile: Oud Bruin
Colore: Granato
Gradi Alcolici: 4.5% vol.
Bicchiere: Calice a chiudere
Servizio: 8-10 °C